Arduino Uno R3 problemi dopo aver alimentato led con pin Vin

Come da titolo ho alimentato una led strip con il pin Vin della scheda mentre la scheda era alimentata con alimentatore esterno 12v.
Dopo che mi son accorto che i componenti stavano scaldando ho staccato tutto ma ora la scheda appare bloccata.
Allo stato attuale, alimentando la scheda con alimentatore sterno, 5v con stabilizzatore sui pin 5v 4 GND o USB il led ON si accende ma lo sketch che era caricato dentro non gira.
Mentre alimentavo la led strip ho notato che i componenti caldi erano l'integrato SMD adestra del connettore per l'alimentatore esterno, l'integrato SMD a destra dei due condensatori e l'integrato responsabile della codifica USB posizionato a destra dell'oscillatore.
Volevo sapere se secondo voi ho bruciato tutte e tre i componenti citati o se incrociando e dita il chip della porta USB si è salvato.
In oltre nell'ipotesi di sostituire i due integrati SMD volevo sapere cosa comprare.
Grazie per l'aiuto.

Benvenuto. :slight_smile:
Ti invitiamo a presentarti qui: Re: Presentazioni nuovi iscritti, fatevi conoscere da tutti! (Part 1) - Generale - Arduino Forum
e a leggere il regolamento: [REGOLAMENTO] Come usare questa sezione del forum - Italiano - Arduino Forum

Per il problema specifico, pazienta, qualcuno esperto nel che bazzica il forum, saprà risponderti.
P.S. ma saresti capace di sostituire un SMD ? Hai l'attrezzatura adatta ?

Misura la resistenza tra il pin Vin e il pin 5V. Se é bassa vuol dire che tutto l'arduino ha ricevuto 12V percui rotto tutto ATmega328 compreso. Non avrei altra spiegazione per i sintomi da te spiegati.
Non tentare di sostituire i perzzi. Se non hai esperienza di saldare SMD e la relativa attrezzatura non ci riesci.
Ciao Uwe

uwefed:
Misura la resistenza tra il pin Vin e il pin 5V. Se é bassa vuol dire che tutto l'arduino ha ricevuto 12V percui rotto tutto ATmega328 compreso. Non avrei altra spiegazione per i sintomi da te spiegati.
Non tentare di sostituire i perzzi. Se non hai esperienza di saldare SMD e la relativa attrezzatura non ci riesci.
Ciao Uwe

Grazie per il supporto!
Tra il pin Vin e 5v misura 19,75 kohm.
Per quanto riguarda le SMD mi è capitato più volte di saldarle, almeno per quelle imputate non dovrei avere problemi.

Il pin Vin è collegato con un diodo al jack di alimentazione, quindi prendendo l'alimentazione da lì non hai fatto danni a meno che tu non abbia fatto qualche errore di connessione, tipo invertire la polarità oppure fare un corto fra Vin e massa. nessuna protezione in entrambi i casi!

Oppure hai abusato anche del prelievo di corrente dai pin dell'Arduino, arrostendo il regolatore integrato nonché l'Atmega328.

I chip che hai descritto dovrebbero essere: il regolatore a 5V, il regolatore a 3,3V ed il convertitore USB/Seriale Atmega16U2.
Il primo può scaldarsi se alimentato a più di 9V perché non avendo dissipatore integrato più è elevata la tensione in ingresso e più calore produce.

Rileggendo questa discussione non mi é chiaro cos a é sucesso.
Se hai collegato un carico eccessivo tra Vin e GND dovresti aver rotto solo il diodo che sta sotto i 2 condensatori (vedi immagine sotto)
Dalla Tua descrizione sembra che sia rotto molto di piú. Copia l' immagine e segaci con una x quello che secondo té é rotto. Puoi allegare l' immagine al reply cliccando su "Additional Options..."
La strip di LED avevi collegata tra Vin e quale altro pin?

Ciao Uwe

Ho fatto un po' di test sulla scheda (con il micro rimosso). Per quanto riguarda i regolatori sembra che non ci siano danni. Entrambe le tensioni di riferimento ci sono e sono stabili sia alimentando a 12v che usb.
Alimentando tramite USB (da pc e senza micro), quest'ultimo continua a non rilevare la porta COM.
La strip era alimetnata da Vin a GND
Dopo ulteriori verifiche, l'integrato che si riscalda eccessivamente è quello segnato in foto.

E' un doppio operazionale, toglilo , e togli anche il mosfet T1 , in questo modo la tua UNO funzionerà solo tramite X1 o tramite Vin, ma non solo da USB

mod1.jpg

Il fatto che hai i 5V (sui pin GND e 5V) e Arduino non viene visto dal PC fa pensare che il ATmega16U2 (integrato a sinistra dei LED TXe RX sia rotto.
Quello é microscopico e troppo piccolo per essere saldare a mano.
Percui Ti conviene comprare un Arduino nuovo. =( =( =(

CiaoUwe

Dice di non aver problemi con i componenti SMD:

Gianlug84:
Per quanto riguarda le SMD mi è capitato più volte di saldarle, almeno per quelle imputate non dovrei avere problemi.

Ho provato ATmega328 su un altro arduino e a quanto pare è andato. Concordo col fatto che anche l' ATmega16U2 sia andato, perciò ho deciso di comprare un'altro arduino. Grazie a tutti per il supporto.