Ciao a tutti,
quando connetto il mio Arduino Uno al pc (sistema operativo Windows 8.1) esso viene riconosciuto come dispositivo d'interfaccia (HID) e quindi non riesco a scaricare lo sketch perchè non c'è alcuna porta seriale associata alla scheda.
Ho provato a seguire le istruzioni riportate al seguente link
https://www.arduino.cc/en/Guide/ArduinoUno#toc3, ma il risultato è quello di avere una porta COM che però non funziona per via del seguente problema: "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)
La richiesta specificata non è un'operazione valida per il dispositivo di destinazione."
Qualcuno si è imbattuto nel mio stesso problema? Come lo ha risolto?
Grazie per i vostri suggerimenti!
Giada
Benvenuto. Essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiediamo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO... Grazie.
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
- qui una serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- qui le pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- qui una serie di link generali utili: Link Utili
Quello che descrivi è strano per una UNO, ma non per altre schede simili.
La procedura del link vale per le primissime schede Arduino, non la UNO, che avevano a bordo un convertitore USB/seriale FTDI.
Per cui le domande sono:
Sei sicuro di avere una scheda Arduino UNO? Oppure hai un clone conese che usa i driver per CH34x (quindi CH340 o CH341)? Oppure hai una Arduino Leonardo?
quando connetto il mio Arduino Uno al pc (sistema operativo Windows 8.1) esso viene riconosciuto come dispositivo d'interfaccia (HID)
Se scrivi cosí, io intendo una Arduino UNO originale.
Cosa hai fatto in precedenza con quella scheda?
Se si cambia il firmware del ATmega16U2 che gestisce l' interfaccia USB-Seriale é possibile che l' arduino si da sulla USB come HDI. In questo caso non funziona piú la funzione di upload via USB. In questo caso puoi rimettere via ISP sul ATmega16U2 il Firmware iniziale oppure caricare sempre via ISP ma usando l' altro connettore sul ATmega328 il Tuo sketch.
Ciao Uwe
Ciao e grazie mille!!!
Uwe hai centrato il problema! La scheda è originale e mi è stata data da un mio collega che mi ha comunicato, solamente in questi giorni, che in precedenza ha fatto delle prove per utilizzarla come joystick...non sono molto esperta dei passaggi da eseguire per installare la il firmware originale ma cerco un pochino nel forum prima di chiedere ancora aiuto!!!
Grazie ancora,
Giada
Allora é da riporgrammare il ATmega16U2.
Nel IDE é compreso il Firmware.
Ti serve un programmatore ISP opure puoiusare anche un altro Arduino con lo sketch che lo fa programmatore ISP (Cerca "Arduino as isp").
Ciao Uwe
Ciao!!!
Grazie ai vostri suggerimenti ho risolto il problema: ora posso iniziare il mio progetto!!!
Ciao e buona giornata!