Ciao a tutti!
Intanto premetto che ho già cercato altri topic riguardati questo argomento ma non ho ancora le idee chiare, detto questo vi espongono il problema: in pratica voglio comandare una ventola per PC da 12V 0.12A , ho collegato il tutto all'arduino tramite un transistor (2N1711) , emettitore a GND e sulla base ho collegato il pin dell'arduino e al collettore il positivo della ventola. Tramite programma riesco a pilotare la ventola (accesa/spenta) ma come sapete la sua velocità e abbastanza bassa dato che viene alimentata con i 5V dell'uscita dell'arduino. Quello che non sono riuscito a capire e come faccio a far girare più veloce la ventola, qualcuno sarebbe cosi gentile da postare uno schema elettrico?
Grazie mille!
Stefano
scusa, ma l'altro capo della ventola dove lo hai collegato ?
Spero che hai messo tra uscita Arduino e base del transistore una resistenza.
Il motore girerá piú veloce quando gli darai 12V.
Come hai collegato la ventola?
Ciao Uwe
Allora tra la base e l'uscita dell'arduino ho messo una resistenza da 5.7k. La ventola ha 3 pin Vcc-GND-lettura tachimetrica, Vcc l'ho collegato al colettore del transistor che poi ho messo a 5v dell'arduino, GND a massa.
La resistennza é tropppo grande. Metti qualcosa intorno 470 Ohm;
Praticamente hai collegato la vantola ai 5V e metti in corto l' alimentazione di Arduino col transistore??
La ventola la devi mettere tra collettore e alimentazione ma cosí non potrai usare il segnale tachimetrico.
Ciao Uwe
Quello che non sono riuscito a capire e come faccio a far girare più veloce la ventola
devi collegarla a un 12V, se la lasci a un +5V, piu' di quello non va'
Secondo quello che hai detto, stai mettendo in cortocircuito Arduino ( sempre che non sia gia' saltato il transistor )
quello di sinistra e' il tuo collegamento. ma non puo' essere, visto che hai detto che riesci ad accenderla e spegnerla
OK collegando la ventola in questo modo c'è la possibilità di comandarla in PWM?
certo che puoi comandarla in PWM.
basta che la colleghi a un Pin che abbia il pwm e usi l' analogWrite ( )
Ok grazie dei chiarimenti! Ultima domanda, Nelle ventole dotate del 4° pin quest'ultimo a cosa serve?
per gestire il PWM.
Nelle ventole a 4 fili
+12V
GND
Tachimetrico
PWM
Viene alimentata normalmente e attraverso il filo PWM gestisci la velocita'
Ok grazie mille delle risposte!