Ciao a tutti,
io abitualmente utilizzo un atmega328 standalone montato su una breadboard, col suo quarzo, l'alimentazione e il bootloader.
Poi per inviargli gli sketch utilizzo un arduino uno da cui ho rimosso il chip con i collegamenti che si possono vedere nei vari tutorial.
Ora questa è la mia domanda: con cosa devo sostituire l'arduino da cui ho rimosso il chip se non ce l'ho più a disposizione?
Purtroppo ancora non ho approfondito bene il discorso programmatore, convertitore usb-TTL e cose del genere (cosa che vorrei fare appena ho tempo) e devo restituire l'arduino uno in questione al proprietario.
Grazie
Andrea