Invece di usare l' XBee Shield sarebbe possibile usare l'adattatore usb come per il pc?
Gli xbee della sprima serie non hanno bisogno di configurazione ,giusto?
Il pc e arduino sivedono in modo trasparente come se ci fosse il cavo?
L'adatttore usb per pc di un xbee? Puoi montare un xbee su una breakout board per xbee e poi collegarlo al pc tramite il cavo ttl
Dall'altra parte metti un xbee su arduino, e poi due righe di codice per farli vedere come se ci fosse il cavo
Quello che volevo dire è : si possono usare due di queste schede,una per il pc e una per l'arduino
O per l' arduino devo usare questa per forza
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1175
con l'adattatore usb potrei mettere l'xbee in una posizione migliore per ricevere il segnale e posizionare l'arduino anche in posti "schermati"
Se capisco bene quelle schede sono una da pc e una da arduino. Io utilizzo questa qui
che e' uguale per pc e arduino e la puoi posizionare come meglio credi
anche io uso quella di adafruit. lo shield non e' obbligatorio
io per il PC ti consiglio http://www.robot-italy.com/product_info.php?cPath=42_114&products_id=742 l'ho provata ieri e funziona benissimo ed è molto comoda da usare, tra l'altro supporta anche gli Xbee pro (che consumano + corrente degli altri) mentre con lo shield di libellium, che ti sconsiglio in ogni caso..., ho avuto problemi di corrente visto che il regolatore che monta è troppo poco potente.
Ho anche la schedina http://www.robot-italy.com/product_info.php?cPath=42_114&products_id=749 per connettere un arduino agli Xbee, non l'ho ancora provata ma sembra fatta molto bene