Non essendoti ancora presentato Ti invitiamo a presentarti QUI (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) e a leggere il regolamento QUI se non lo hai già fatto.
Grazie Attilio,
hai ragioni non mi ero presentato, ma non mi permette di inserire post nel giro di 5 minuti, e avevo già letto il codice etico del forum.
Cortesemente ora potreste rispondermi.
Soprattutto quello che vedo in giro è che Arduino Yun forse è ancora sconosciuto a molti.
Personalmente trovo Arduino Yún come il più adatto.
La parte Linux si occupa della rete e della comunicazione con internet, mentre Arduino si occupa del resto ...
... certo, devi saper lavorare, oltre che con Arduino, anche con Linux ... altrimenti non sfrutti le potenzialità della scheda!!!
Ciao a tutti,
ri-posto nella sezione italiana la domanda che avevo fatto nella sezione inglese...senza risposta
magari qui forse sono più fortunato
Ho capito che la migliore soluzione è la yun,a meno del mio problemino con Linux da risolvere. Ma potete darmi qualche dritta/suggerimento?
Hi guys,
I did a code for Arduino Uno which is connected to Pc by usb and it works.
I have 4 pression buttons that when pressed give a specific value. The Arduino output is processed then with VB.
Next step I want to do is, to "remove" the pression buttons and replace them with a wifi html page.
can you give me some advice and some suggestion how to implement it? which libraries I have to add? could you give me some "example" links?
I have with me:
Solution 1) Arduino Uno + Ethernet Shield + SD card
Solution 2) Arduino Yun + SD card
This is the original code
#define Button1R 2 // Il Pin di Input dove è collegato il pulsante
#define Button2R 4 // Il Pin di Input dove è collegato il pulsante
#define Button3R 6 // Il Pin di Input dove è collegato il pulsante
#define Button4R 8 // Il Pin di Input dove è collegato il pulsante
int Valore1R = 0; // Si userà Valore per conservare lo stato del Pin di Input
int Valore2R = 0; // Si userà Valore per conservare lo stato del Pin di Input
int Valore3R = 0; // Si userà Valore per conservare lo stato del Pin di Input
int Valore4R = 0; // Si userà Valore per conservare lo stato del Pin di Input
void setup()
{
Serial.begin(9600);
pinMode(Button1R, INPUT);
pinMode(Button2R, INPUT);
pinMode(Button3R, INPUT);
pinMode(Button4R, INPUT);
}
void loop(){
//Button 1
Valore1R = digitalRead(Button1R); // Legge il valore dell'input e lo conserva
if (Valore1R == LOW) // Controlla che l'Input sia HIGH ( Pulsante Premuto )
{
Serial.print("1");
Serial.print(",");
}
else
{
Serial.print("0");
Serial.print(",");
}
//Button 2
Valore2R = digitalRead(Button2R); // Legge il valore dell'input e lo conserva
if (Valore2R == LOW) // Controlla che l'Input sia HIGH ( Pulsante Premuto )
{
Serial.print("3");
Serial.print(",");
}
else
{
Serial.print("0");
Serial.print(",");
}
//Button 3
Valore3R = digitalRead(Button3R); // Legge il valore dell'input e lo conserva
if (Valore3R == LOW) // Controlla che l'Input sia HIGH ( Pulsante Premuto )
{
Serial.print("5");
Serial.print(",");
}
else
{
Serial.print("0");
Serial.print(",");
}
//Button 4
Valore4R = digitalRead(Button4R); // Legge il valore dell'input e lo conserva
if (Valore4R == LOW) // Controlla che l'Input sia HIGH ( Pulsante Premuto )
{
Serial.print("7");
Serial.print(",");
}
else
{
Serial.print("0");
Serial.print(",");
}
}
Guarda tra gli esempi della Yún quello chiamato Bridge -> TemperatureWebPanel e vedi come fanno loro ...
... ti ricordo che tutta la parte di "rete" NON è sotto il controllo di Arduino, ma è nella parte Linux:
non è semplice...sopratutto xke non ho conoscenza di linux.
Vabbè capito, Spero di postare un codice a breve per avere suggerimenti.
Ho un problema con la MicroSD e upload wifi sketch Arduino Yun.
ho comprato una scheda microSDHC da 16gb perchè quelle da 2gb non si trovano più (almeno nei megastore). Ho seguito tutti i passi ma non sembra voler caricare nulla sd. bisogna fare qualche setup in particolare?
Mi sono reso conto che adesso sul pc c'è Windows 10, e che quando la Yun si collega alla rete di casa bisogna accedervi sempre tramite indirizzo ip e non come arduino.locale. C'è qualche motivo?
Ho provato ad alimentare la Yun con una power bank esterna, così non c'è nessun collegamento fisico con il pc, ma con l'attuale ide (1.6.7) non vede arduino connesso e non riesce ad inviargli lo sketch. C'è qualche cosa che bisogna settare?
riesco a far leggere la scheda.
l'upload dello sketch funziona solo se la connessione condivisa tra pc e arduino è quella dell'arduino stessa. Altrimenti non funziona. Confermate?
NO ...
... hai effettuato la configurazione ? hai configurato il WiFi e la password ? La vedi in rete ? ... ci sono mlle cose da considerare ... devi seguire alla lettera la documentazione on-line.
Guarda, ho normalmente più Yùn nella mia rete tutte con un loro IP (facente parte della mia rete) e ... dall'IDE le vedo tutte e le programmo tutte via WiFi quindi ...
... NON stai facendo tu qualche passo fondamentale perché DEVE funzionare !
Prova a resettarla completamente (come descritto a circa tre quarti di QUESTA pagina) e ricominciare da capo seguendo esattamente quanto descritto QUI.
Formatto tutto in modo da essere in condizioni iniziali.
Collego il pc alla rete Wi-Fi arduino yun
Login con arduino
Settaggio orario, rete Wi-Fi e password della rete di casa
Rest open
-anomalia 1)
Dope Che riavvia arduino con le nuove impostazioni dice "clicca qui". Nel frattempo il pc si è automaticamente riconnesso alla rete di casa. Clicco e non compare nulla. Devo inserire per visualizzare la pagina per forza l'ip.
-apro il programma per scrivere lo sketch e nonostante sia selezionata la scheda arduino yun il sottomenu "porta" e' disabilitato. Se connetto arduino con il pc si abilita porta com3.
-se invece mi connetto alla rete Wi-Fi yun mi permette di selezionare l'ip di arduino.
nei programmi di esempio della wifi shield nell'ide di arduino inserisci ssid e password che ti da android e sei connesso.
il thetering router wifi android lo trovi sotto "altre reti" nelle impostazioni, android ti indica il numero IP da inserire nella tua applicazione per poter comandare o ricevere da arduino.
E' ovvio che non puoi più connettertici con un click ... gli hai cambiato IP ed il browser non lo sa. Devi necessariamente andare sul IP che gli hai assegnato ...
Riesci ad accederci da browser tramite l'IP che hai assegnato al WiFi ?
Camperos, ma si possono connettere anche più smartphone contemporaneamente all'arduino+Wi-Fi shield ed inviare comandi dagli smartphones contemporaneamente?
Grazie