Buongiorno a tutti,
intanto inizio col ringraziare tutto il forum per la miriade di informazioni condivise!!
Di sicuro questo argomento sarà stato trattato decine (forse centinaia di volte), ma purtroppo non riesco a trovare una "guida" che mi aiuti ad approcciare il mio problema in modo semplice:
dovrei realizzare un sistema di controllo per pannelli solari e fotovoltaici, quindi ho bisogno di leggere sensori vari (temperatura, pressione), comandare rele in base a cambi di stato etc.
per quanto riguarda la programmazione di arduino Yun sto ottenendo ottimi risultati, sia nella lettura dei dati che nella gestione degli eventi, così come per l'invio di dati tramite Temboo su fogli Google e invio di Mail giornaliere.
il mio problema nasce nella creazione di un interfaccia WEB (consultabile in locale o aattraverso internet):
ho creato senza troppi problemi un file html che mi consente di attivare, disattivare uscite digitali attraverso la libreria Bridge (vorrei migliorare la grafica ma questa non è una priorità); ma non riesco a trovare un modo "semplice" per leggere, sulla stessa interfaccia, i valori analogici letti dall'arduino.
in sostanza mi trovo un'interfaccia che lavora solo in un verso: da PC ad Arduino.
Vorrei evitare la struttura "client.Print", per non caricare l'arduino della creazione della pagina e per avere maggiori libertà grafiche.... insomma, vorrei capire come dare in pasto all'HTML un valore analogico, metterlo in un punto definito della pagina aggiornandolo ogni x secondi automaticamente
ho letto molto riguardo al PHP, oppure potrei loggare i dati su SD e rileggerli dall'HTML, ma non ho trovato info a riguardo.
Ringrazio quanti avranno la pazienza di aiutarmi in questo studio!
Auguro a tutti un felice capodanno!
Daniele