Non ci capisco più niente, qualcuno mi spiega?
Hanno anche in download l'Ide 1.7.0 .
Sono a conoscenza delle varie vicende, ma non capisco quali siano le differenze sostanziali dei due prodotti, saranno comunque supportati entrambi dalle piattaforme software ?
Questo è il dilemma!
L' arduino ZERO non é ancora uscito.
Arduino ZERO PRO é lanciato da Arduino srl.
Dovrebbero essere simili anche se su lato arduino.org mancano informazioni e aiuti e comunitá che fa supporto come questo forum.
Ciao Uwe
Grazie Uwe
Secondo me lato prodotto non c'è alcuna differenza. Io ho l'Arduino Zero Pro.
Lato software ci sono differenze poiché sono differenti i team di sviluppo ed ognuno scrive il codice secondo il proprio stile.
La ZERO non è ancora disponibile quindi se vuoi provare il nuovo micro SAM-M0, ancora molto poco supportato, dovrai per forza di cose prendere la ZERO PRO.
Ti ricordo che la scheda funziona a 3.3V e che le uscite supportano pochi mA.
Scusami PaoloP la domanda
Cosa si fa con la ZERO? So che ha il debug real time, ma quello ti serve in fase di progettazione/programmazione e non in uso di routine.
Che vantaggi ha la Zero?
Ciao Uwe
Al momento non ci faccio niente.
L'ho presa per sperimentare, per vedere il nuovo prodotto.
Purtroppo sono fermo per mancanza di tempo.
Il debug real time credo sia utilizzabile al momento solo con ATmel Studio. L'IDE ancora non supporta i break point e l'output delle variabili.
Per sperimentare il SAM ho già la Due, il problema sono le shield, spero che con la Zero inizino a produrne un po' per le piattaforme SAM, ora che ci sono ormai tre Arduino con quel processore
amario57:
spero che con la Zero inizino a produrne un po' per le piattaforme SAM, ora che ci sono ormai tre Arduino con quel processore
Quali sarebbero i tre Arduino con processore SAM ?
Per quanto mi risulta al momento esistono solo la DUE e la ZERO pro.
Il piedino IOREF dovrebbe servire proprio per poter adattare lo shield alla tensione di funzionamento del micro. Ma mi pare non lo usi nessuno.
Qualche esemplare della Tre è in circolazione e se non sbaglio il processore è della stessa famiglia, ARM Cortex
amario57:
Qualche esemplare della Tre è in circolazione e se non sbaglio ...
Della Tre sono in circolazione alcuni "prototipi" (... versione beta della scheda per beta-tester), ma la versione definitiva NON si è mai vista e, al momento, ufficialmente NON esiste.
Guglielmo
P.S.: Così come ho il sospetto che, essendoci già in commercio la Zero Pro, NON vedremo mai una Zero ...
amario57:
Qualche esemplare della Tre è in circolazione e se non sbaglio il processore è della stessa famiglia, ARM Cortex
Mettendo da parte il fatto che della TRE ne sono stati distribuiti, pagando ben 150 E, solo 50 prototipi a dei beta tester, comunque non usa un processore SAM, il lato Linux usa un processore Sitara di TI che ovviamente è un Arm, versione Cortex A8, ed è immensamente più performante dei processori usati sulla DUE e sulla ZERO.
Mi sbilancio su una previsione, la TRE non la vedremo mai nella sua attuale forma, se mai uscirà dovranno pesantemente aggiornare l'hardware se vogliono venderla.
gpb01:
P.S.: Così come ho il sospetto che, essendoci già in commercio la Zero Pro, NON vedremo mai una Zero ...
Penso pure io, magari ci stupiranno con la ZERO.CINQUE
Attenderemo gli eventi
Data di rilascio ufficiale: 9 Luglio.
A me la cosa che lascia perplesso è la scelta di numerazione. C'e' la Uno e la Due. Non esce una Tre (solo annunciata) ed ora te ne esci con una Zero. A me pare solo una pensata NON tanto furba, che confondere chi vuole acquistare.
http://it.emcelettronica.com/arduino-professionale-gratis?gclid=CLe16tWt2sUCFdTKtAodxB4A6w
gratis...si fà per dire