Arduino?

Ciao, non ho trovato una spiegazione al nome "arduino".
Qualcuno sa dirmio perchè si chiama così?

E' una curiosità!

Ciao!

Ciao

Si chiama cosi perche quando l'abbiamo inventato eravamo ad ivrea dove tutto si chiama o Arduino oppure Olivetti....

Avevamo 5 minuti prima di spedire il circuito in produzione e non avevamo ancora un nome... Ad un certo punto ho detto "chiamiamolo Arduino come il bar dove andiamo all'aperitivo, poi possiamo sempre cambiarlo dopo...."

Alla fine è andata bene così

Massimo

E' stato molto gentile, sig. Banzi!
Senta ne approfitto (per evitare di aprire un nuovo post): non riesco a trovare (e ho provato su molti siti di ricerca) un lettore di sim card telefoniche con antenna gsm da collegare all'arduino.

Può aiutarmi? Chiaramente l'aiuto è rivolto a chiunque può darmi suggerimenti e links.

Grazie,

Laura

Intendi un modem gsm?

Libellium ne produceva uno con un modulo Telit che si monta sopra ad arduino (Uno shield)

Massimo

PS: Sul forum non ci si da del lei :slight_smile:

Salve, bè si intendo un modem gsm.

Dunque libellium fa al caso mio? E' compatibile con ogni arduino board (10mila, nano, bt, etc?).

Dunque poi posso inoltrare un sms al modulo gsm e far fare qualcosa alla board?

Grazie

ps: ho cercato, ma non riesco a trovare il prodotto che mi hai segnalato. Puoi inviarmi qualche link? :-X Scusami!

ho trovato solo questi due link: http://www.libelium.com/squidbee/index.php?title=GPRS_/_GPS_module_for_Arduino

http://www.libelium.com/squidbee/index.php?title=New_GPRS_module_for_Arduino_(Hilo_-_Sagem)

Qualche può essermi più utile?

qui c'è il link dove comprarlo
http://www.libelium.com/tienda/catalog/product_info.php?cPath=21&products_id=59

c'è anche un tutorial

m

Grande!
Grazie, se ho problemi posso chiedervi aiuto? :-X

Ciao ciao

Il forum è qui per questo :slight_smile:

ricorda che le risposte migliori si ottengono per quesiti specifici e documentando il piu possibile il problema.

Per esempio, se non ti funziona un programma, specifica se usi windows, mac o linux. che tipo di scheda arduino usi etc etc

Alla peggio vieni all'ArduinoCamp con il malato e qualcuno te lo fa funzionare :slight_smile:

massimo

Grazie, senta ho notato che il tutorial si riferisce ad arduino. Ma è compatibile anche con arduino bt? Le chiedo questo poichè ho notato, seguendo il tutorial, che il modulo viene collegato ad arduino e i primi sette pin digitali sono completamente connessi con il modulo stesso. Dunque mi viene da pensare che con la board bluetooth ciò non sia possibile visto che il pin 7 digitale è riservato al reset! Mi corregga se sbaglio!
Dunque non sarebbe compatibile, o ci sono altre soluzioni?
Grazie

non era piccolo hardware...ehheheh arduino...è più romantica come spiegazione :smiley:

:-/

boh :slight_smile:

io l'ho sparata a caso e mi è andata bene, alla fine si è rivelato molto facile da trovare sui motori di ricerca.

la storia è sempre meno romantica della finzione :slight_smile:

m

Ho perso qualcosa? :-[

Cmq pensa che sia compatibile alla luce di quello che le ho scritto?

Grazie :slight_smile:

scusa mi riferivo ai commenti sul significato del nome :slight_smile:

Ciao,

credo non si possa utilizzare. Cosa ne pensate? Avete qualche idea? :-/

Ho visto lo schema
il piedino 7 è libero
viene solo riportato ad un connettore che serve per riutilizzare i piedini.

provalo bene sull'arduino normale prima di passare alla BT... sviluppare direttamente sulla BT è doloroso...

massimo

Ok, grazie, anche se dal tutorial sembra che il piedino sette venga "incastrato" dal piedino della scheda, come da immagine.

http://www.libelium.com/squidbee/index.php?title=Image:Gprs_hilo_4.jpg

Cmq penso non si possa utilizzare perchè la board bt ho solo una porta seriale a cui è collegato il modulo bt. Il modem GPRS ha una porta seriale che viene collegata all'unica dell'arduino bt, che è già occupata.
Forse è sbagliata questa ipotesi. Cosa ne pensa?

Grazie