Salve ragazzi, vorrei realizzare uno standalone avr programmer con il chip sopra citato... vorrei informazioni tecniche in merito.
I miei dubbi non sono nemmeno riguardanti i collegamenti fisici per far funzionare il micro (a parte delle resistenze poste su tx ed rx collegate a d+ è d- dell'usb che ho visto su qualche schematico da 22ohm). ammesso che riuscissi a realizzare il circuito l'mcu andrebbe opportunamente programmato per fungere da avr programmer tramite porta icsp che sarà presente sul pcb oppure funge direttamente come tale con i semplici driver appropriati?
Il ATmega16U2 sul Arduino UNO non é mica un programmatore ISP ma un adattatore USB seriale TTL.
Se vuoi un programmatore ISP usa un controller che viene sopportato da https://www.arduino.cc/en/Tutorial/ArduinoISP
Oppure che secondo me é meglio comprati un programmatore ISP.
Ciao Uwe
Ciao Uwe e grazie per la risposta... forse mi sono espresso male io... vorrei realizzare uno standalone tipo questo per sfruttare il collegamento icsp.
Forse ho trovato. questo è quello che vorrei fare. il dubbio che mi viene è solo 1. il tiny va programmato in qualche maniera prima di fungere per lo scopo? se si qualcuno mi sa indicare qualche guida?
ok... in effetti rileggendolo c'è la programmazione di base del attiny45.
Sei proprio sicuro che ne valga la pena?
il fatto è che quando prendo il pcb finito e voglio programmarlo o riprogrammarlo voglio collegare in semplice cavo usb senza altri fronzoli in mezzo... sopratutto quei progetti in cui non sono io l'utilizzatore finale.
E dunque?
Ho l'impressione che voglia replicare la sezione usb/seriale sul suo progetto standalone, non semplicemente costruire un programmatore indipendente ... o sbaglio ?
Come detto millemila volte, voler usare la USB su un processore sprovvisto della relativa periferica è andare a cercarsi i guai con il lanternino.
Etemenanki:
Ho l'impressione che voglia replicare la sezione usb/seriale sul suo progetto standalone, non semplicemente costruire un programmatore indipendente ... o sbaglio ?
giusto
astrobeed:
Come detto millemila volte, voler usare la USB su un processore sprovvisto della relativa periferica è andare a cercarsi i guai con il lanternino.
Grande astro sai cosa diceva la pubblicità dell'adidas di circa un decennio fa?
la frase che chiudeva lo spot era: "sono le condizioni più estreme a rendere le persone uniche"
io probabilmente sono unico... o meglio sono l'unico pazzo ad andarmi a cercare i guai con la lanterna
Scusate, ma è possibile caricare tramite software (come ad esempio xloader) su arduino pro micro sketch già compilati in formato HEX? lo chiedo in questo 3d perché il il micro pro ha l'Atmega32u2 (molto simile a quello postato nel titolo e quindi possibile risposta al mio quesito iniziale).
up!