atmega328 2 domande veloci

ciao a tutti 2 domande veloci veloci
per far funzionare un atmega 328 senza arduino (una volta caricato il programma) mi basta dargli il +5v gnd?
seconda che integrato posso usare per collegare più pulsanti qualcosa tipo il 74HC595 per i led (o potrebbe funzionare anche per dei pulsanti?)

grazie a tutti e buona pasqua!

Guarda che arduino necessita dai 7 ai 12v.

ma sei sicuro io lo uso collegato tramite usb e l'usb non da più di 5V

Si, bastano 5volts, o anche solo 3.3volts.... però avrai a disposizione solo l'oscillatore interno, che lavora a ..... boh, non ricordo, credo 1 o 8mhz!

Si scusate ho detto una cavolata, bastano 3,3v però devi utilizzare l'oscillatore interno che lavora a 8Mhz.

hebinik:
per far funzionare un atmega 328 senza arduino (una volta caricato il programma) mi basta dargli il +5v gnd?

Si. Io faccio cosi.

hebinik:
seconda che integrato posso usare per collegare più pulsanti qualcosa tipo il 74HC595 per i led (o potrebbe funzionare anche per dei pulsanti?)

Potresti anche usare delle resistenze in serie ai pulsanti (a formare un partitore) e leggere il valore analogico. In questa maniera puoi collegare piu' pulsanti su ogni input.

b'è eventualmente non posso metterci io un quarzo io non penso sia un problema giusto? (se è preciso e veloce è tutto di guadagnato)
a pian piano mi vengono in mente altre cose :grin:
per collegare questo display
http://www.robot-italy.com/product_info.php?cPath=59_194&products_id=238
per utilizzare meno pin possibili come si può collegare? ho visto i 2x16 collegati con soli 2 fili x il 4x16 è lo stesso o devo usarne 4?

acik
ma sempre sui pin digitali? perche i pin 0/1/2/3/4 analogici li ho già occupati 3 pin digitali li uso per pilotare più led con l'integrato 74hc595
mi avanzano 7 pin digitali e uno analogico e se riesco a farci stare dentro i pulsanti e il display sono a cavallo. del somaro ma sempre a cavallo XD

Con la libreria ShiftRegLCD (e un integrato tipo 74ls164) puoi usare 2 pin per far andare qualsiasi display hd44780. Con 7+1 pin ci fai stae tutto senza problemi!

hebinik:
ciao a tutti 2 domande veloci veloci
per far funzionare un atmega 328 senza arduino (una volta caricato il programma) mi basta dargli il +5v gnd?
seconda che integrato posso usare per collegare più pulsanti qualcosa tipo il 74HC595 per i led (o potrebbe funzionare anche per dei pulsanti?)

grazie a tutti e buona pasqua!

Se programi un ATmega col Bootloader Arduino e gli carichi suuno sketch é settato per funzionare con un quarzo o risuonatore da 16MHz. Percui serve un Quarzo e 2 condensatori da 22pF.
Modificando i Fuse con un Programmatore ISP puoi selezionare il oscillatore RC interno.
Michele spiega bene: http://www.michelemenniti.it/VHD/Elettronica/GPAT_v3.pdf
http://arduino.cc/en/Main/Standalone
Arduino Playground - HomePage

Spesso usare un Arduino mini / mini pro / nano /pro micro aiuta e garantisce un funzionamento piú sicuro quando non si é olto pratico con il saldatore e con l' elettronica.

Buona pasqua
Ciao Uwe

grazie domani me li leggo tutti !

realizzare pcb e saldature so farlo ne ho gia fatte altre ma mai più che un coppia incolla, diciamo che questa sarebbe la prima che mi faccio da solo lo schema (o quasi) più che altro che so come funziona e non solo cosa farà :slight_smile:

comunque in neanche un paio d'ore avete risolto il 99% dei miei dubbi! mancano solo i pulsantini ma dalla velocità alla quale rispondete anche quella si risolve !
grazie ancora a tutti e ancora buona pasqua XD

valvale97:
Si scusate ho detto una cavolata, bastano 3,3v però devi utilizzare l'oscillatore interno che lavora a 8Mhz.

Diciamo piuttosto che ogni frequenza necessita di una tensione minima, riportata sul datasheet. Ad 8 MHz funziona anche a 5V, mica si brucia :stuck_out_tongue: