atmega328 6 o 8 ingressi analogici?

Salve a tutti e buon inizio di 2015.
Stavo passando tra le mani alcune schede arduino tra cui la nano V3.0 la unoR3 e la pro mini senza chip usb per capirci e mi sono accorto di una cosa che mi ha lasciato perpelesso: la unoR3 ha 6 ingressi analogoci (A0 - A5) mentre le altre due ne hanno 8 (A0 - A7)... ma non è sempre una atmega328? non dovrebbero essere sempre gli ingressi analogoci?
Ho provato a rovistare in rete e nelle board in particolare made in china se ne trovano a 6 e/o a 8 pin analogici.
Ora questa mia confusione potrebbe essere causata dal Franciacorta di ieri sera quindi io ho interpretato male e erroneamente le schede e tra poche ore tutto si risolverà oppure una differenza piccola ma sostanziale c'è.

Qualcuno ha lumi?

Alberto

maredentro72:
una cosa che mi ha lasciato perpelesso: la unoR3 ha 6 ingressi analogoci (A0 - A5) mentre le altre due ne hanno 8 (A0 - A7)... ma non è sempre una atmega328? non dovrebbero essere sempre gli ingressi analogoci?

La differenza è nel case del micro, la versione pdip 28 ha solo sei ingressi analogici, la versione smd tqfp 32 ha otto ingressi analogici.

Grazie astro.... Ora è tutto più luminoso. :slight_smile:

I 2 ingressi analogici in piú (A6 e A7) del ATmega nel case SMD non possono essere usati come entrate o uscite digitali. Gli ingressi A0 a A5 possono in tutti i case essere usati anche come entrate o uscite digitali e hanno una resistenza Pullup interno.

Ciao Uwe

Grazie per la precisazione... Non utilizzabili come i/o digitali ma come analogici vanno bene come da A0 ad A5?

Alberto

Pin
A0 Analogico Digitale
A1 Analogico Digitale
A2 Analogico Digitale
A3 Analogico Digitale
A4 Analogico Digitale
A5 Analogico Digitale
A6 Analogico
A7 Analogico

Ok grazie Brunello.