Il mio prof di informatica è in grado di farlo con arduino e quindi lo vorrei fare anche io pero non sono in grado...(dove cavolo lo devo attaccare arduino per far andare il condizionatore??)...
Il mio progetto sarebbe quello di attaccare arduino sia al condizionatore che ad un sensore di temperatura in modo che quando diventa troppo caldo il condizionatore si accenda....
Si puo fare o è una cosa impossibile da fare???
Grazie in anticipo
ps: (una domanda che non centra niente) Cosa cambia tra un motore passo passo e un servo-motore??
Secondo me é una cosa possibilissima ma impossibile per Te, visto che poni queste domande.
Il condizionatore non ha giá una sua regolazione?
Il pilotaggio del condizionatore é un po' critico perché nel momento di accensione tira una corrente molto alta percui si deve usare un relé o SSR sovradimensonato rispetto la corrente di funzionamento e per secondo devi evitare l'accensione troppo frequente perché fa male al compressore del condizionatore.
Un motore passo passo é un motore che fa un passo a ogni segnale di pilotaggio.
Un servo-motore é un dispositivo che porta l'albero motore in una posizione proporzionale a una grandezza di pilotaggio.
Ciao Uwe
Cerca i codici del telecomando del tuo condizionatore(quasi sempre li trovi su internet),con un trasmettitore IR collegato ad arduino lo controlli in modo semplice e sicuro 8) senza toccare i 220 che sono sempre un pò pericolosi
Magari puoi utilizzare la libreria IR per controllare il condizionatore attraverso un LED IR e un sensore di temperatura che legga la temperatura dell'ambiente.
l'argomento e' stato varie volte affrontato sia qui che in giro (googlando trovi facilmente i links)
Se e' impossibile trovare i codici del tuo airco (o simularli con arduino), puoi cannibalizzare un telecomando e pilotare i suoi tastini con arduino (soluzione poco elegante ma efficace)
ciao
l'argomento e' stato varie volte affrontato sia qui che in giro (googlando trovi facilmente i links)
Se e' impossibile trovare i codici del tuo airco (o simularli con arduino), puoi cannibalizzare un telecomando e pilotare i suoi tastini con arduino (soluzione poco elegante ma efficace)
ciao
angelo
è piu elegante usare un reicevitore IR e leggere i codici del telecomando
Lo so che non ne sono in grado (è da una settimana che ho arduino, fai un po te 8) ) solo che ero interessato allidea e volevo vedere se ne ero in grado...
pero ora credo proprio di no comunque mi mettero a studiare un po la libreria IR e poi vedro come fare...
Non vedo problemi dal lato Arduino ma dal lato condizionatore visto ch non hai le idee chiare.
Arduino con la programmazione giusta fa quello che vuoi, il problema é sapere di cosa ha bisogno il condizionatore.
i telecomandi dei condizionatori sono rognosissimi! possono trasmettere una serie interminabile di informazioni ogni volta che si preme un qualsiasi tasto, a volte inviano anche la data e l'ora, il tutto in maniera molto custom.
Buona fortuna
oppilif97:
Il mio prof di informatica è in grado di farlo con arduino e quindi lo vorrei fare anche io pero non sono in grado...(dove cavolo lo devo attaccare arduino per far andare il condizionatore??)...
innanzitutto ciao sono nuovo ..... bla bla,
comunque "attaccare", si attacca un poster con la colla, arduino si collega. Scusa non è per essere pignoli, ma sei uno studente di informatica e devi usare i termini tecnici corretti, se tu fossi un pasticcere potrei capire ]
Si puo fare o è una cosa impossibile da fare???
Ma non hai detto che il professore è in grado di farlo? fatti spiegare da lui, hai un contatto vivente 3D che ti può aiutare, meglio di così ......
comunque "attaccare", si attacca un poster con la colla, arduino si collega. Scusa non è per essere pignoli, ma sei uno studente di informatica e devi usare i termini tecnici corretti