Attinny84: Consiglio alimentazione

Salve a tutti,

devo realizzare un progettino per il controllo delle porte tramite sensore magnetico, modulo RF433 ed il mio Attinny84 (visto che mi avanzano i pin, anche un sensore di tilt)
Il circuito è semplicissimo ma ho dei dubbi sull'alimentazione, io ho pensato di alimentare il tutto con un pacco batterie AAA da 4x1.5V ed un regolatore 7805.......qualcuno gentilmente potrebbe postarmi uno schemettino per una corretta alimentazione ?

Ho trovato poca roba sui motori di ricerca (per lo piu come si fa a programmare Attinny84/85) solo uno schema che includeva nel circuito dei diodi e qualche condensatore.

tipo una cosa cosi.........

Grazie a coloro che mi sapranno aiutare.

Il 7805, se non sbaglio richiede almeno 7V. Con solo 4 batterie da 1,5V non ce la fai.

mettici uno zenner (1w) con una resistenza (dipende da quanto assorbe il tuo circuito).

Bisogna considerare che utilizzando un zener come stabilizzatore si aumenta l'assorbimento e dimunisce l'autonomia delle pile.

Io proporrei di :
1 alimentare il tutto con solo 3 batterie, in genere con 4,5V il tiny è ancora affidabile.
2 usi sempre 4 batterie, ma con in serie due diodi tipo 1N4004 per un uscita di 4,8V.

lelebum:
Bisogna considerare che utilizzando un zener come stabilizzatore si aumenta l'assorbimento e dimunisce l'autonomia delle pile.

Io proporrei di :
1 alimentare il tutto con solo 3 batterie, in genere con 4,5V il tiny è ancora affidabile.
2 usi sempre 4 batterie, ma con in serie due diodi tipo 1N4004 per un uscita di 4,8V.

Grazie a tutti per le risposte!!!

Quindi utilizzando 4 batterie metto in serie i due diodi in uscita al 7805 verso il Vin del Attiny84

Altri suggerimenti???

Le quattro batterie senza 7805, era il suggerimento.

L'attiny andrebbe benissimo anche solo con 3 batterie, ma devi vedere le caratteristiche del modulo RF.
Potresti usare 4 ricaricabili da 1.2 V.