Aurduino UNO, Display Touch screen e librerie

Ciao a tutte le persone del forum, sono nuovissimo.

Ho in mente di implementare con Arduino e un display LCD un software in grado di fare un po' di cose. In particolare, per ora, vorrei creare un menù sull'LCD. L'utente, selezionando il buttone corretto sull'LCD può, per esempio, visualizzare dei gauge come questi:

Credo che sia un progetto relativamente semplice ma ho alcuni dubbi ai quali solo voi utenti esperti di questo HW potete rispondermi.

1)Arduino UNO va bene o ha delle limitazioni?
2)Ho visto che ci sono tanti display disponibili sul mercato e compatbili con arduino, io ne vorrei uno affidabile, robusto ma soprattutto con delle librerie e dei driver ben scritti e quindi ben funzionanti. Quale mi consigliate?
3)per realizzare dei Gauge come quelli del link o simili posso appoggiarmi a delle librerie grafiche che già li hanno fatti??? Altrimenti implementarli da solo è oneroso?

Grazie da subito a tutti quanti

celica:
Credo che sia un progetto relativamente semplice

Dipende dal tuo livello di conoscenza della programmazione e dell'elettronica.

1)Arduino UNO va bene o ha delle limitazioni?

Per gestire display grafici una UNO potrebbe essere limitata per via della poca memoria a disposizione. Dipende sempre da cosa ci vuoi fare.

2)Ho visto che ci sono tanti display disponibili sul mercato e compatbili con arduino, io ne vorrei uno affidabile, robusto ma soprattutto con delle librerie e dei driver ben scritti e quindi ben funzionanti. Quale mi consigliate?

Beh qui al max possiamo consigliarti nella scelta di prodotti da te selezionati, dire che questo è meglio di quello senza sapere che cos'è che hai in mente come target non è semplice :wink:

3)per realizzare dei Gauge come quelli del link o simili posso appoggiarmi a delle librerie grafiche che già li hanno fatti??? Altrimenti implementarli da solo è oneroso?

Usare un display grafico senza librerie è molto complicato se uno è alle prime armi (ecco perché ti chiedevo il tuo livello di preparazione); inoltre senza una lib devi crearti tu tutte le funzioni per dialogare con il driver del display. Per non complicarsi troppo la vita è sempre meglio acquistare un prodotto già fornito di adeguate librerie.

celica:
3)per realizzare dei Gauge come quelli del link o simili posso appoggiarmi a delle librerie grafiche che già li hanno fatti??? Altrimenti implementarli da solo è oneroso?

E occhio che a volte la parte grafica non è disegnata in toto da programma, ma la parte base è una bitmap e poi solo la freccia è disegnata da programma.

nid69ita:
E occhio che a volte la parte grafica non è disegnata in toto da programma, ma la parte base è una bitmap e poi solo la freccia è disegnata da programma.

+1

Buonasera a tutti, scusate ma questi giorni sono stato impegnato. Il mio livello di conoscenza Hw e Sw in generale non è male essendo un ingegnere elettronico però sicuramente è la prima volta che mi interfaccio ad Arduino ed alla genestione di un display.

Potete consigliarmi voi un display ( <10 pollici in quanto lo vorrei mettere in macchina) che conoscete affidabile e con delle librerie bel implementate che permette di fare facilmente gauge e quant'altro. Il prezzo mi interessa poco, ovviamente non deve essere proibitivo.

Per quanto riguarda Arduino Uno perchè potrebbe avere delle limitazioni? Spiegatemi please

Vi do qualche notizia in più sui moduli che vorrei usare con l'arduino in modo che mi diciate se ho abbastanza ingressi/uscite/porte per gestire il tutto oppure no.

-Arduino (da scegliere il modello)
-Display Touch Screen (da scegliere il modello e il modo di interfacciamento con Arduino)
-Shield GSM (credo questo http://arduino.cc/en/Main/ArduinoGSMShield )
-Modulo OBD
-Modulo relè (ancora non so quale modulo)

Ho trovato questo kit

http://www.arduinodev.com/obd-ii-gps-accelerometer-gyro-data-logger-based-on-arduino-mega2560/

al quale potrei aggiungere il modulo relè e lo shield GSM ?