autovelox arduino

buonasera a tutti ragazzi/e, sono nuovo qui volevo chiedervi un consiglio visto che mi sembra proprio un bel forum. allora io frequento un tecnico industriale e per l'esame vorrei portare un progetto il cosi detto autovelox. i componenti utilizzati sono due TSUS5402 e due TSOP34838,vorrei che quando passo la prima stazione e la seconda in base al tempo mi calcoli la velocità, pero ce un problema ho provato a fare un piccolo sketch per vedere se i due componenti comunicavano ma pero sul monitor seriale mi da sempre il valore 1 e se copro il ricevitore continua sempre ha darmi il valore uno vi prego aiutatemi!!!!

int foto;
void setup(){
Serial.begin(9600);
}
void loop(){
foto=digitalRead(11);
Serial.println(foto);
}

Buonasera,
essendo il tuo primo post, ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ...

... poi, in conformità al suddetto regolamento, punto 7, devi editare il tuo post (in basso a destra del post, bottone More -> Modify) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone fatto così: </>, tutto a sinistra).

Grazie.

Guglielmo

Magari, se ne setup(), dichiari il pin 11 che usi come pin di INPUT è meglio non credi ? :grin:

E comunque ... il TSOP è un ricevitore infrarossi per controllo remoto a 38 kHz ... quindi NON funziona come pensi tu, ma richiede una segnale modulato a 38KHz.

QUI il datasheet.

Guglielmo

lo so che va a 38 khz il punto è proprio questo non so come fare ho provato anche a prendere un programma per visualizzare sul monitor seriale e numeri digitati da un semplice telecomando, fino a qui tutto bene ma appena copro il ricevitore e spingo i bottoni me li legge lo stesso, ho provato anche con un tester e coprendo il ricevitore la tensione non cambia

Intanto hai corretto il codice come ti ho indicato ? Poi, ti sei letto un po' di tutorials sui ricevitori IR ?

Infine, metti uno schema di come lo hai collegato.

Guglielmo

Ecco il circuitino, si lo sketch lo cambiato
Int foto;
void setup(){
pinMode(11, INPUT);
Serial.begin(9600);
}
void loop(){
Foto=digitalRead(11);
Serial.println(foto);
}

Intanto, come già ti ho detto, ti ricordo che in conformità al regolamento, punto 7, devi editare il tuo post (in basso a destra del post, bottone More -> Modify) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone fatto così: </>, tutto a sinistra).

poi ... NON vedo lo schema dei collegamenti ... ::slight_smile:

Guglielmo

non mi fa mettere la foto comunque i collegamenti sono giusti ho seguito i datasheet

... ma leggi quello che scrivo ? ? ? Devi editare i tuoi post e sistemare il codice !

Guglielmo

P.S: Le foto le devi mettere o come allegato (max 1.3MB) o come link ad un sito esterno dove poggi le immagini.

Per generare il segnale a 38Khz puoi sempre usare la funzione tone()
Cosi', ad esempio

int foto;
void setup() {
  pinMode(8, INPUT);
  Serial.begin(9600);
  tone (10, 38000);
}
void loop() {
  foto = digitalRead(8);
  Serial.println(foto);
}