Baccio telescopico+Stepper Motor+Arduino

Per lavoro devo realizzare un braccio telescopico che vada ad alzarsi di una 50ina di centimetri, il braccio sarà costruito con due profilati di alluminio che scorrono uno nell'altro. Quello più interno, dovrebbe scorrere su e giù tramite un motore elettrico che va ad agire su di una cremagliera dentata. Volevo utilizzare un motore passo passo, ma considerando che il peso che dovrà sollevare sarà di circa 5kg e dovrà rimanere su anche per due ore, mi potreste consigliare qualcosa? Ad esempio che caratteristiche dovrà avere un motore per un tale utilizzo.... Inoltre come posso pilotarlo con arduino considerando che per far alzare/abbassare il braccio dovrà poter ruotare nei due sensi?

Grazie in anticipo delle vostre dritte! :smiley:

Ciao mech666
vedo problemi di fare scorre 2 profilati (anodizzati o no) di aluminio uno nel altro; L'aluminio si mangia abbastanza velocemente.
Motore Passo Passo: dipende dal rapporto ruota dentata e cremaliera e potenza del motore; é possibile. per pilotarlo ci sono Driver ai quali devi dare solo 2 segnali ( uno LoH per la direzione e una un segnale rettangolare cheil motre fa un passo per ogni passaggio L-H.
Motore CC con ingranaggio con vite senza fine:
Con apposio Driver puoi selezionare direzione e velocitá di roazione e questo ingranaggio é autobloccante e percui a motore spento non scende.
Se vuoi sapere la posizione della staffa per tutti 2 tipi di motore necessitano di un controllo di posizione; Il Passo Passo un sensore di home di riferimento ; quello DC un controllo con un potenzionetro o con un home e un encoder. Se non serve la posizione servono 2 interuttorei finecorsa per fermare i motori alla fine del movimento consentito.

Ciao Uwe

Ciao uwefed!
Ti ringrazio molto per la risposta, in effetti il meccanismo della vite senza fine sarebbe ottimo, anche perchè documentandomi ho visto che per far stare su il braccio con un motore passo passo dovrei continuare ad alimentarlo, generando molto calore, ma soprattutto consumando corrente, cosa che vorrei evitare dovendo stare lì per almeno due ore in modo tale da far fare il proprio lavoro al macchinario che deve starci sopra.
Il problema che mi pongo ora è: se uso la vite senza fine come mi consigli di modificare la struttura? Così di getto penso a due aste filettate maschio/femmina che si avvitano una nell'altra consentendo a quella interna di salire...il problema è che connessi al macchinario che devo montarci sopra ci sono dei cavi che vanno verso terra, quindi se il macchinario gira solidale con il braccio girano pure i cavi attorcigliandosi...l'idea di collegarli una volta finito il movimento non è praticabile visto che dovrò controllare il tutto da remoto...
Cosa mi consigli?
Grazie ancora!

Ps. Se non altro non ho bisogno del controllo di posizione! :slight_smile:

Ops...penso solo ora al fatto che l'asta interna non può ruotare avvitandosi in quella esterna! :-? Se così fosse andrebbe verso l'alto non permettendo di trovare un punto fermo per saldarci l'albero del motore!
Mi viene da pensare quindi ad un'asta esterna non filettata che contiene quella interna filettata che gira grazie al motore...ma come posso costruire una piastra che si solleva sul quale pongo il macchinario?
Grazie ancora!!