Batteria tampone 6v 4A

Salve, ho un dubbio per far sì che il mio arduino abbia sempre alimentazione anche quando non c'è corrente. Con una batteria da 6 v come questa BATTERIA 6V 4A YAMADA H.Q.PIOMBO LAMPADE EMERGENZA 4,5Ah RICARICABILE 4,2A ACIDO | eBay e con un caricabatterie come questo Caricabatteria per batterie al piombo 2-6-12 volt 2,2-10Ah | eBay si potrebbe fare da ups per alimentare un arduino uno quando non c'è corrente? Inoltre avevo pensato di mettere un regolatore LM7805 per regolare la tensione a 5 v, ma come mi ha fatto presente @uwefed non potrebbe andare bene per diversi motivi soprattutto per il dropout: infatti esige un ingresso di almeno 7v.
Se invece utilizzassi questo regolatore DC/DC - potrebbe fare al mio caso?
Per i collegamenti avevo pensato: collego i poli dell'arduino (attraverso il regolatore) ai poli della batteria e a questi il caricabatterie tenuto sempre in corrente, andrebbe bene così? Fa nulla se la batteria resta sempre sotto carica?

Ciao Tony
Copio l'ultima mia risposta datati in PM:

Fai diversi errori.
Per primo il forum vive che le domande e le risposte sono pubbliche per aiutare non solo chi chiede ma tutti quelli che leggono il forum.
Controlla il datasheed del LM7805 sopratutto il valore del DROPOUT voltage.
Controlla la curva di scarica del accumulatore.
Un stabilizzatore lineare non é mai la schelta giusta quando vuoi usare una batteria.

Rispondendo al attuale post.

Non trovando il datasheet delle Batteria indicata prendo come esempio una a caso: una Panasonic LC-R064R5P con tensione e capacitá uguale a quella indicata https://docs.rs-online.com/0688/0900766b80ee200f.pdf
Il range di tensione dell' accumulatore va da 6,9V (tutto pieno) a 5,25V (tensione di fine scarica)
Visto che anche i DC/DC step down hanno una differenza minima tra tensione di entrata e uscita tipicamente intormo al 1V un Step Down non é utilizzabile.

Soluzioni:
Usi quel accumulatore e und STEP DOwn /Step up come per esempio https://www.amazon.it/ANGEEK-Adjustable-Automatic-Converter-XL6009/dp/B07RNWWS4M
Usi un accumulatore da 12V, un caricabatteria per 12V e un Step Down a 5V
Comunque devi vedere di garantire di non scarica l' accumulatore del tutto.

Ciao Uwe

Grazie mille Uwe per le soluzioni.
Intanto ho preso lo Step Down/Step Up che mi hai suggerito, dato che ho già ordinato quella batteria l'altro ieri così come il caricabatterie.
Ma comunque con quel regolatore StepDW StepUP non posso collegare il tutto come ho descritto all'inizio di questo topic? Ossia

collego i poli dell'arduino (attraverso il regolatore) ai poli della batteria e a questi il caricabatterie tenuto sempre in corrente

Solo un suggerimento se non hai ancora acquistato nulla.
Sto usando questa piccola scheda:

Dalla sua uscita usb alla usb dell'arduino e con l'ingresso sempre collegato ad un trasformatore mobile o alla porta del PC. Guarda i led di ricarica che porta solo i primi giorni, non mi preoccupo nemmeno, l'arduino funziona sempre!
Ce l'ho con due batterie 18650 4800 mA, per un totale di 9600 mA. 19 ore di autonomia con l'arduino a piena capacità, (500mA)

Eri in anticipo per rispondere. hai già effettuato l'ordine. Forse per il futuro ti servirà.
Saluti.

Grazie mille @gonpezzi !!!
E' un'ottima idea anche questa, semmai prenderò anche questa scheda con le apposite batterie, perchè una cosa così minimal che ti garantisce sempre l'alimentazione è davvero ottima, semmai la utilizzerò per qualche progetto più piccolo!

Attualmente ho preso già quella al piombo da 6v dato che si tratta di un impianto di allarme che ho finito di costruire qualche giorno fa

Altra cosa ch mi viene in mente solo ora.
Alcuni Powerbank possono caricare mentre danno corrente. Queste potrebbero fungere anche da USB se il circuito assorbe alimentato abbastaza corrente che il Powerbank resta acceso. I Powerbank normalmente si spengono dopo alcuni secondi se il carico é sotto un certo livello.
Ciao Uwe

Proprio oggi mi è arrivato il regolatore step down step up, ottimo consiglio grazie @uwefed

La cosa che mi lascia perplesso è se posso tenere la batteria al piombo sempre sotto carica, dato che quel caricatore non è "mantenitore", ma ha solo un led di stato che indica solo quando essa è carica. Ho paura che, nonostante ci sia il circuito di arduino sempre attivo, possa surriscaldarsi, gonfiarsi... e altro :boom:

Misura la tensione che da il caricatore senza attacare l'accumulatore. Se da 6,9V é giusto.
Ciao Uwe

Ciao @uwefed rispondo solo ora perché solo oggi mi è arrivata la batteria con il caricabatterie.
Allora, la tensione del caricatore senza collegarlo alla batteria, misurata al multimetro è di 7.15 volts.
La batteria, che ovviamente mi è giunta già carica attualmente misura 6.65 (senza essere collegata a niente).
Se collego il caricabatterie alla batteria e misuro la tensione sui poli, mi da 7.10 volts.

Non so se con questi valori posso lasciare in carica la batteria perennemente.

La batteria che mi è arrivata è questa [https://www.melchioni-ready.com/media/assets/files/491460216/reference/491460216.pdf]

Il caricabatterie questo [https://www.elcart.com/it/300870300#]

Ciao

In quel documento che hai allegato è scritto che la tensione da applicare per il funzionamento in tampone deve essere compresa fra 2,27 e 2,30V/elemento, quindi fra 6,81 e 6,90V, cercando di tenere la batteria in luogo non caldo, tra i 20 e i 25°C.

Metti un diodo schottky (da un paio di ampere) fra alimentatore e batteria :wink:

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.