Ciao a tutti .... sto sperimentando un semplice misuratore di distanza portatile con arduino micro (utilizza un modulo ultrasonico HC SR04, e qualche semplice buzzer e micro vibratore, più un piccolo LCD).
Finita la fase di "riflessione" e prototipazione pratica, ora sono in difficoltà con la parte energetica ... cosa posso usare?
Le mie necessità:
- Ho bisogno di una fonte di energia portatile, indipendente dalla presa di casa (perché devo portare il tutto con me anche in luoghi isolati, magari non raggiunti dalla corrente);
- Ho bisogno di una fonte di energia portatile che mi garantisca almeno 1 giorno (12 ore circa effettive), senza cambi di batteria e soste di ricarica della stessa, quando torno a casa la sera posso ricaricare;
- Ho bisogno di una fonte di energia portatile che sia leggera e non troppo grande perché devo portarla con me;
Ora, ho trovato le batterie Li-Po .... il mio progetto beve circa 80mA (mA più, mA meno), quindi avendo necessità di carica per 1 giorno, mi serve una batteria da circa 960mAh, 1000mAh per arrotondare.
Considerando che ci può scappare uno sporadico utilizzo eccezionale per più di 12 ore, ho scelto 2000mAh.
Ok.
Ora il problema.
La batteria che ho trovato (2000mAh 7.4V 35C) mi può dare tutto quello che voglio, ma ho qualche dubbio ...:
- Posso usare un semplice DC / DC step down converter per convertire il voltaggio della lipo iniettando 5V direttamente in arduino? Ho già questo convertitore DC-DC, e voglio bypassare il regolatore di tensione arduino che produce troppo calore e nel mio caso non è una cosa che voglio...
- Ho trovato su internet che le batterie lipo sono molto delicate e non amano troppo graffi, urti e botte varie ... devo chiudere la batteria in una scatoletta di plastica per evitare problemi?
- Non userò il progetto in questione ogni giorno ... se un giorno uso questo accrocco solo per circa 1 ora e poi lo uso per esempio dopo due giorni, la batteria lipo può essere danneggiata dal mancato utilizzo e dal fatto che non l'ho scaricata completamente?
- Ho letto che le batterie lipo non deve essere scaricate MAI a meno del 30% (qualcosa di simile), della carica totale .... quando uso la batteria nel mio progetto come posso controllare la percentuale di carica? c'è un circuito o qualcosa di auto-protezione giàimplementato contro la scarica eccessiva della batteria? E' una cosa che ho letto ovunque sui forum (il fatto di non scaricare troppo), ma non capisco come posso regolarmi e capire quando devo staccare la batteria e ricaricarla...staccarla quando arduino non funziona più significherebbe staccarla quando ormai è a fine carica, quindi ben lontana dalla percentuale minima consigliata...
La batteria che ho trovato è questa per capirci:
http://www.ebay.it/itm/181460656935?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Ci sono altri accorgimenti che dovrei usare per utilizzare una lipo?
Ringrazio chiunque saprà darmi una mano con sta cosa, ce l'ho in testa da svariati giorni ....