Salve sono un piccolo apicoltore per hobby , ho solo sei arnie. Ormai da un mese cerco di realizzare un monitoraggio delle mie api . Si tratta di peso, umidita, temperatura e magari movimento. Sono riuscito con grosse difficoltà perché come programmatore sono molto limitato, a visualizzare peso, temperatura e umidità, su un piccolo schermo oled monocromatico ci sono riuscito . I problemi che ho riscontrato sono riguardanti il peso . Il massimo sarebbe posizionare la bilancia sotto l' alveare e visualizzare il peso. Il problema è che se spegni e riaccendi, perdi il valore iniziale e da un valore a caso . Poter leggere un incremento di peso nel tempo sarebbe il massimo. Ma non è cosi tutti i progetti che ho trovato delle bilance vanno resettati, manualmente o in modo automatico, ogni volta prima di porre il peso sopra . Ora se ci devi pesare un kg di patate è facile , premi un tastino di tara e poggi il peso . Con un arnia che può arrivare ad ottanta kg è un po' più difficile. Quindi dovrei sapere il ^ peso nel tempo ^ ........ non ci riesco . Grazie per tutto l'aiuto che potrete darmi .
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato. Grazie.
Scusami questo Forum è molto articolato, appena entrato ho già combinato dei guai . Posso spostare il mio post? Grazie
... come è scritto sopra, il post è GIÀ stato spostato al posto giusto, quindi ... puoi continuare qui.
Guglielmo
Scusa ma non hai letto la mia risposta qua sopra ? ? ?
Perché avresti aperto un'altro thread con la stessa domanda (thread che è stato cancellato) in un'altra sezione ? ? ? T'ho già detto che si deve continuare qui ...
Il cross-posting (più thread sullo stsso argomento), ovunque nel forum, è proibito ... è sempre nel regolamento eh !
Guglielmo
Scusami non avevo letto, ma comunque l'ho cercato non trovandolo ne ho scritto un altro più chiaro . Un disastro!
Devi prevedere una procedura di calibrazione per un peso=0 kg oppure per un peso minimo da 1kg ad esempio e memorizzare il valore della tensione della cella di carico dentro la eerom del micro, ovviamente i 10 bit dell' ADC di Arduino il più delle volte è un insufficiente per una cella di carico, ci vorrebbe dai 12 ai 16 bit, ad esempio utilizzando un chip apposito per le celle di carico con già l'adc giusto dentro
Grazie di avere risposto così velocemente . Non sono cosi tecnico da capire completamente quello che hai scritto. Uso un modulo HX711 A/D per gestire le celle di carico che sono 4. Ho tarato le celle con un Sketch trovato sul sito del produttore ok . Ma il valore del peso fisicamente messo sulla bilancia di prova, decade nel tempo forse perché non sono delle celle di qualità ?. Se dovessi pesare una arnia che arriva più di 70 kg con variazioni di 100 / 1000 grammi in un giorno riceverei solo dei numeri a vanvera . Esiste qualcosa di meglio ?
Altra domanda lascio acceso Arduino 24 ore su 24 gli crea problemi ? Altrimenti se spengo e riaccendo la misurazione diventa casuale . Grazie
Gia qui vedo un problema.
Se accendendo e spegnendo la misura diventa casuale, o c'e' una procedura di misura non adeguata, o le celle e/o l'ADC hanno qualcosa di strano.
Mi spiego meglio, le celle sono semplici estensimetri, che cambiano il loro valore in base alla deformazione del supporto su cui sono applicati, e tale deformazione e' sempre proporzionale al peso applicato, per cui se ad esempio io taro a vuoto una bilancia a celle di carico e poi gli applico sopra 50Kg, e misuro 50Kg, se spengo e riaccendo DEVO misurare ancora gli stessi 50Kg (salvo che da spento il peso sia cambiato, in quel caso misurero' il nuovo peso), non posso avere una misura "casuale", perche' se le celle funzionano correttamente, il ponte di celle dara' sempre un'uscita proporzionale al peso applicato.
Questo ovviamente se alla riaccensione il micro non manda qualche comando strano all'ADC sballandolo, o se non c'e' qualcos'altro che non funziona nel sistema
Molto chiaro devo fare delle prove levando la tara automatica dell'avvio. ci provo e ti faccio sapere . Grazie
Ho Provato a levare tutti i reset ma .... accendo metto un peso 500gm spengo accendo 2300gm non capisco ho già lavorato con gli estensimetri anni fa in analogico per fare dei variometri/barometri robetta piccola . è solo una resistenza che varia per torsione / pressione .
Non va.
Hai uno schema elettrico del tutto ? (per cercare di capire se il problema puo essere hardware, piuttosto che software)
Scusami se non ti ho risposto ma mi sono beccato il Covid e ancora non mi sento proprio bene. Appena sto un pò meglio mi faccio vivo. Grazie
No problem, pensa a guarire che quella e' la cosa importante
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.