Salve
Sono nuovo nel forum spero di non aver sbagliato sezione o altro. Ho un Adafruit Feather 32u4 Bluefruit e devo usarlo per un progetto in università; oltre a leggere da vari sensori ho bisogno di usare il bluetooth integrato per mostrare queste informazioni solo che cercando sul sito di Adafruit ho visto che mostra solo come scaricare una libreria per eseguire i loro sketch di esempio e i comandi AT disponibili ma non effettivamente come usarli nei propri sketch.
Io non sarò molto sveglio a leggere le documentazioni ma anche leggendo i loro sketch non comprendo proprio come gestire il tutto nel mio sketch (o farne uno di prova); pensavo di usare la comunicazione UART, se riuscite ad illuminarmi su come funziona ve ne sarei molto grato
Grazie
Adafruit di solito fa degli ottimi prodotti, ma questo sinceramente non lo capisco proprio...
Usano un nRF51822 come semplice modulo BLE (per il quale si può sviluppare anche con Arduino IDE) che è 10 volte più "potente" del microcontrollore principale...
Si tratta di un ARM Cortex M0 con 256Kb di flash e 32Kb di RAM contro i 32Kb/2.5Kb dell'ATMega32u4
Comunque, considerazioni personali a parte, a me pare che di esempi ce ne siano pure troppi...