Salve, ho realizzato un avvolgimento di rame smaltato intorno ad un tubo in pvc, se la corrente attraversa le spire di questo avvolgimento si genera un campo magnetico che mi attrae oggetti metallici al centro.
Avrei bisogno di controllare ( accendere e spegnere) la bobina tramite arduino, dato che più corrente passa più il campo magnetico è forte mi serve pilotare correnti abbastanza grandi da un Digital pin di Arduino, mi potete dare consigli su come fare, esistono dei moduli per fare questo? Vorrei evitare di fare enormi circuiti.
La bobina andrebbe spenta e accesa abbastanza velocemente.
Tu non l'hai misurata quella resistenza, l'hai solo immaginata, e così non va bene, perché quella resistenza è molto probabilmente più vicina a 1 Ohm, che a 10.
Quindi quella bobina va alimentata con un alimentatore che limiti la CORRENTE e non (o non solo) la TENSIONE, perché qualunque alimentatore ci attacchi (a meno di roba mostruosa) la vedrebbe come un corto circuito.
Quindi o hai un alimentatore con la possibilità di regolare la CORRENTE, oppure devi interporre fra un alimentatore normale e la bobina un circuito limitatore di CORRENTE.
In questo modo puoi cominciare ad alimentare la bobina con una CORRENTE bassa, aumentandola via via, e vedere quando la bobina COMINCIA A SCALDARSI, perché lo farà. Quella sarà LA MEDIA della CORRENTE che gli potrai fornire.
Ora occorre sapere che alimentatore hai o se sei in grado di costruirti un circuitino limitatore di corrente (un paio di transistor e qualche resistenza), perché ignoro se esistono moduli già pronti.
Per come comandare il tutto attraverso Arduino ci pensiamo dopo.
pgiagno:
Tu non l'hai misurata quella resistenza, l'hai solo immaginata, e così non va bene ....
Perché credi che sia cosí?
La resistenza dipende dal diametro e la lunghezza del filo di rame. Non sapendo ne una ne l' altra misura non puoi dire niente.
Anche la sentenza che serve un alimentatore a corrente limitata non posso condividere. Dipende dalla bobbina e dall' alimentatore.
Essendo una bobbina senza nucleo l' induttanza é piccola.
Ciao Uwe
Be' tiro ad indovinare ,ma se ricordo bene la massima densita' di corrente consigliata per i conduttori in rame era di circa 4A per mm quadro, se ne fa passare 20 dovrebbe avere un conduttore di almeno 5 mm quadri, o circa 2.5mm di diametro (oppure ne ha uno piu sottile e che si scalda parecchio :P) ...
Con quella sezione, o il filo e' molto lungo, o non credo abbia molta resistenza quella bobina ... cos'era per il 2.5, circa 3 ohm e mezzo al chilometro ?
Comunque a te serve un sistema per accendere e spegnere velocemente una bobina a (presumibilmente) bassa resistenza con correnti circolanti di una ventina di Ampere ... come dicevamo anche di la, un grosso mosfet ad alta corrente (o meglio ancora due in parallelo) tipo STP200N3LL , pilotati da un transistor a collettore aperto (o da un driver per mosfet), meglio se tramite un'opto e con alimentazioni separate fisicamente (un'alimentatore per Arduino ed un'altro di potenza per la bobina) perche' un pilotaggio simile generera' TAAAANTI disturbi di sicuro ...