Bomba da softair

Ciao a tutti XD

dopo un lungo periodo di inattività ho deciso di fare qualcosa (la scheda ha su troppa polvere :disappointed_relieved:) e quindi visto che ora faccio anche softair voglio fare la ormai famosa bomba.

faccio 2 versioni: una classica stile valigetta ed una ridotta a forma di candelotti di dinamite legati assieme XD

sto lavorando a quella a forma di candelotti di dinamite (voglio incollare assieme tubi di pvc utilizzati in genere come canaline), fatto lo schema non mi rimane che il codice (e comprare i componenti :roll_eyes:)

il sistema è molto semplice:
4 pulsanti + una levetta
ci sono 4 display a segmenti separati da 2 led che mostrano i minuti ed i secondi, poi al di sotto di questi 2 pulsanti per ogni serie di display (2 per i minuti e 2 per i secondi) che servono ad aumentare o diminuire il valore del timer in base alla durata che si vuole mettere, quindi la levetta attiva il timer.

la programmazione è molto semplice e anche lo schema elettrico (uso uno shift register per ogni display a segmenti).

è la proma volta che lavoro con gli shift register a dire il vero e non ne ho ancora a casa quindi per provare il codice dovrò aspettare qualche giorno XD

posto lo schema elettrico e tra qualche ora il codice completato (devo fare la parte di regolazione del timer ancora)

Mi spieghi i 3 led come li piloti? Vedo che li hai messi 2 su un pin ed il 3° su un secondo pin, ma tutti e 3 usano poi una stessa R. Inoltre sul 3° pin c'è anche un deviatore.

leo72:
Mi spieghi i 3 led come li piloti? Vedo che li hai messi 2 su un pin ed il 3° su un secondo pin, ma tutti e 3 usano poi una stessa R. Inoltre sul 3° pin c'è anche un deviatore.

allora il deviatore sarebbe lo switch che attiva la bomba, quando la bomba è attiva uno dei led deve essere acceso.

gli altri 2 led sarebbero i puntini tra i display a segmenti (una cosa molto scenica)

ho visto che a volte la resistenza viene messa anche così, è sbagliato? :disappointed_relieved:

metto il codice "grezzo" (fatto in una mezzoretta e non verificato ma lo compila correttamente)

int latchpin = 15; // uso gli analogici
int clockpin = 14;
int datapin = 16;

int ledpunti = 13;
int buzzer = 12;

int piuminuti = 5;
int menominuti = 4;
int piusecondi = 3;
int menosecondi = 2;

unsigned long piuminutilast;
unsigned long menominutilast;
unsigned long piusecondilast;
unsigned long menosecondilast;

int delaytime = 350;

int minuti = 5;
int secondi = 0;

int attiva = 19; // A5
boolean stat = 0;

byte numero[] = {0xFC, 0x60, 0xDA, 0xF2, 0x66, 0xB6, 0x9E, 0xE0, 0xFE, 0xF6};

unsigned long tempo;
unsigned long start;

unsigned long lastshift;
unsigned long puntilast;
boolean puntistat = 0;

void setup() {
  pinMode(latchpin, OUTPUT);
  pinMode(clockpin, OUTPUT);
  pinMode(datapin, OUTPUT);
  
  pinMode(piuminuti, INPUT);
  pinMode(menominuti, INPUT);
  pinMode(piusecondi, INPUT);
  pinMode(menosecondi, INPUT);
  
  pinMode(attiva, INPUT);
  
  pinMode(ledpunti, OUTPUT);
  pinMode(buzzer, OUTPUT);
  
  piuminutilast = millis();
  menominutilast = millis();
  piusecondilast = millis();
  menosecondilast = millis();
}

void loop() {
  if(digitalRead(attiva) == HIGH && stat == 0) { // si attiva la bomba
    stat = 1;
    start = millis();
    tempo = ((minuti*60)+secondi)*1000;
    lastshift = millis();
  }
  if(digitalRead(attiva) == LOW && stat == 1) { // bomba disinnescata
    stat = 0;
  }
  if(millis()-start >= tempo && stat == 1) { // bomba innescata e timer scaduto suona finchè non viene disarmata
    while(digitalRead(attiva) == HIGH) {
      digitalWrite(buzzer, HIGH);
    }
  }

  if(stat == 0) { // se la bomba non è armata si può procedere alla regolazione
    puntistat = 1; // i led rimangono accesi
    if(digitalRead(piuminuti) == HIGH && millis()-piuminutilast >= delaytime) {
      if(minuti < 99) minuti++;
      else minuti = 0;
    }
    if(digitalRead(menominuti) == HIGH && millis()-menominutilast >= delaytime) {
      if(minuti > 0) minuti--;
      else minuti = 99;
    }
    
    if(digitalRead(piusecondi) == HIGH && millis()-piusecondilast >= delaytime) {
      if(secondi < 59) secondi++;
      else secondi = 0;
    }
    if(digitalRead(menosecondi) == HIGH && millis()-menosecondilast >= delaytime) {
      if(secondi > 0) secondi--;
      else secondi = 59;
    }
    // check pulsanti + e -, nel caso secondi sia = 60 allora secondi = 0, nel caso minuti siano = 99 non vai oltre, se minuti = 0 non vai sotto, ricorda debounce e di usare shiftout per scirvere il valore dei minuti e secondi
  }
  
  if(stat == 1) { // se la bomba è armata fa il countdown
    if(minuti > 0 && secondi > 0) {
      if(millis()-lastshift >= 1000) {
        lastshift = millis();
        if(secondi == 0 && minuti != 0) {
          minuti--;
          secondi = 59;
        }
        else secondi--;
      }
    }
    
    if(millis()-puntilast >= 1000) {
      puntistat = !puntistat;
      puntilast = millis();
    }
    
  }
  
  if(puntistat == 1) digitalWrite(ledpunti, HIGH);
  else digitalWrite(ledpunti, LOW);
  scrivi(minuti, secondi); // aggiorna il contatore

}

void scrivi(int minu, int sec) {
  
  byte dascrivere[] = {0xFC,0xFC,0xFC,0xFC}; // metto tutto a zero
  
  dascrivere[0] = numero[(minu/10)]; // separo la cifra delle decine da quella delle unità
  dascrivere[1] = numero[(minu-(minu/10))]; // separo la cifra delle unità da quella delle decine
  
  dascrivere[2] = numero[(sec/10)]; // separo la cifra delle decine da quella delle unità
  dascrivere[3] = numero[(sec-(sec/10))]; // separo la cifra delle unità da quella delle decine
  
  for(int i=0; i=3; i++) {
    digitalWrite(latchpin, HIGH);
    shiftOut(datapin, clockpin, MSBFIRST, dascrivere[i]); // se i caratteri sono errati modificare MSBFIRST in LSFBFIRST
    digitalWrite(latchpin, LOW);
  }
  
}

ti sei dimenticato il circuito per far saltare la bomba se tolgono l'alimentazione.
direi una delle parti fondamentali!

lesto:
ti sei dimenticato il circuito per far saltare la bomba se tolgono l'alimentazione.
direi una delle parti fondamentali!

lo vuoi davvero? un paio di condensatori, una bobina, la testa di un fiammifero e ti faccio un vero innesco XD

schema pls

lesto:
schema pls

poi ci copiano i cinesi XD

a pensarci però scherzi a parte un attiny, dei bei condensatori che facciano da batteria e un paio di porte and che verifichino che la batteria sia ancora collegata, un mosfet ch faccia scaricare una seconda pila di condensatori su un filo di tunghsteno che accende il fiammifero..

dite che è brutta come idea? :disappointed_relieved:

proviamo così però non saprei come dimensionare i condensatori (vanno fatti scorrere oltre 5A per un'accensione immediata)

superlol:

lesto:
schema pls

poi ci copiano i cinesi XD

a pensarci però scherzi a parte un attiny, dei bei condensatori che facciano da batteria e un paio di porte and che verifichino che la batteria sia ancora collegata, un mosfet ch faccia scaricare una seconda pila di condensatori su un filo di tunghsteno che accende il fiammifero..

dite che è brutta come idea? :disappointed_relieved:

EDIT:
schema tanto per fare.. potrebbe essere corretto? però non ho la minima idea della dimensione dei condensatori necessaria, so solo che sulla testa del fiamifero dovranno scorrere non pochi ampere (almeno 4-5)

Vecchia Scuola:
Accenditori per i fumogeni da softair:

Prendere una lampadina di quelle che stanno sull'albero di natale(quelle piccoline)rompere l'involucro di vetro e ricoprirlo con una pastocchia composta da zolfo e polvere pirica e non ricordo che liquido per amalgamare tutto lasciare seccare e inserire all'interno del fumogeno dando 9V ai capi della lampadina si provoca un innesto praticamente perfetto :smiley:

Madwriter:

superlol:

lesto:
schema pls

poi ci copiano i cinesi XD

a pensarci però scherzi a parte un attiny, dei bei condensatori che facciano da batteria e un paio di porte and che verifichino che la batteria sia ancora collegata, un mosfet ch faccia scaricare una seconda pila di condensatori su un filo di tunghsteno che accende il fiammifero..

dite che è brutta come idea? :disappointed_relieved:

EDIT:
schema tanto per fare.. potrebbe essere corretto? però non ho la minima idea della dimensione dei condensatori necessaria, so solo che sulla testa del fiamifero dovranno scorrere non pochi ampere (almeno 4-5)

Vecchia Scuola:
Accenditori per i fumogeni da softair:

Prendere una lampadina di quelle che stanno sull'albero di natale(quelle piccoline)rompere l'involucro di vetro e ricoprirlo con una pastocchia composta da zolfo e polvere pirica e non ricordo che liquido per amalgamare tutto lasciare seccare e inserire all'interno del fumogeno dando 9V ai capi della lampadina si provoca un innesto praticamente perfetto :smiley:

il sistema è lo stesso, il fiammifero ha la testa di zolfo :stuck_out_tongue: i filamenti delle lampadine sono fatti in tungsteno che si scalda in fretta, ciò che dicevo io era lo stesso XD

solo che con la batteria da 9V mi sa che ci vogliono 5-6 secondi per accenderla no?

pensavo che i pallani fossero eiettati con un effetto fionda, non con una carica esplosiva...

superlol:

Madwriter:

superlol:

lesto:
schema pls

poi ci copiano i cinesi XD

a pensarci però scherzi a parte un attiny, dei bei condensatori che facciano da batteria e un paio di porte and che verifichino che la batteria sia ancora collegata, un mosfet ch faccia scaricare una seconda pila di condensatori su un filo di tunghsteno che accende il fiammifero..

dite che è brutta come idea? :disappointed_relieved:

EDIT:
schema tanto per fare.. potrebbe essere corretto? però non ho la minima idea della dimensione dei condensatori necessaria, so solo che sulla testa del fiamifero dovranno scorrere non pochi ampere (almeno 4-5)

Vecchia Scuola:
Accenditori per i fumogeni da softair:

Prendere una lampadina di quelle che stanno sull'albero di natale(quelle piccoline)rompere l'involucro di vetro e ricoprirlo con una pastocchia composta da zolfo e polvere pirica e non ricordo che liquido per amalgamare tutto lasciare seccare e inserire all'interno del fumogeno dando 9V ai capi della lampadina si provoca un innesto praticamente perfetto :smiley:

il sistema è lo stesso, il fiammifero ha la testa di zolfo :stuck_out_tongue: i filamenti delle lampadine sono fatti in tungsteno che si scalda in fretta, ciò che dicevo io era lo stesso XD

solo che con la batteria da 9V mi sa che ci vogliono 5-6 secondi per accenderla no?

Si piu o meno quello e il tempo, ti consiglio di farli i fumogeni per softair sono davvero divertenti in gioco :grin:

lesto:
pensavo che i pallani fossero eiettati con un effetto fionda, non con una carica esplosiva...

nei fucili elettrici vi è un pistone a molla che viene portato indietro da un motore elettrico al cui albero è attaccato un mezzo ingranaggio, mezzo così arrivato a fine carica il pistone parte in avanti da solo :wink:

in linea di massima il funzionamento è questo

Madwriter:

superlol:

Madwriter:

superlol:

lesto:
schema pls

poi ci copiano i cinesi XD

a pensarci però scherzi a parte un attiny, dei bei condensatori che facciano da batteria e un paio di porte and che verifichino che la batteria sia ancora collegata, un mosfet ch faccia scaricare una seconda pila di condensatori su un filo di tunghsteno che accende il fiammifero..

dite che è brutta come idea? :disappointed_relieved:

EDIT:
schema tanto per fare.. potrebbe essere corretto? però non ho la minima idea della dimensione dei condensatori necessaria, so solo che sulla testa del fiamifero dovranno scorrere non pochi ampere (almeno 4-5)

Vecchia Scuola:
Accenditori per i fumogeni da softair:

Prendere una lampadina di quelle che stanno sull'albero di natale(quelle piccoline)rompere l'involucro di vetro e ricoprirlo con una pastocchia composta da zolfo e polvere pirica e non ricordo che liquido per amalgamare tutto lasciare seccare e inserire all'interno del fumogeno dando 9V ai capi della lampadina si provoca un innesto praticamente perfetto :smiley:

il sistema è lo stesso, il fiammifero ha la testa di zolfo :stuck_out_tongue: i filamenti delle lampadine sono fatti in tungsteno che si scalda in fretta, ciò che dicevo io era lo stesso XD

solo che con la batteria da 9V mi sa che ci vogliono 5-6 secondi per accenderla no?

Si piu o meno quello e il tempo, ti consiglio di farli i fumogeni per softair sono davvero divertenti in gioco :grin:

mmmh la guardia forestale non è dello stesso avviso XD

superlol:

lesto:
pensavo che i pallani fossero eiettati con un effetto fionda, non con una carica esplosiva...

nei fucili elettrici vi è un pistone a molla che viene portato indietro da un motore elettrico al cui albero è attaccato un mezzo ingranaggio, mezzo così arrivato a fine carica il pistone parte in avanti da solo :wink:

in linea di massima il funzionamento è questo

ed in teoria dovresti sparare a max 0,99 joule!

lol, per favore, se fai le cose falle fatte bene, l'esplosivo vero te lo regalo io, te lo porto non appena vengo su ]:smiley:

dai che poi chiudono il sito per terrorismo. e poi mi sa che gli porti il combustibile per razzi :grin:

lesto:
dai che poi chiudono il sito per terrorismo. e poi mi sa che gli porti il combustibile per razzi :grin:

Con quello che costa ???????
Oramai conviene prendere anche il C-4 pittosto che farseli in casa, vedi il prezzo del gasolio =(

ratto93:

lesto:
dai che poi chiudono il sito per terrorismo. e poi mi sa che gli porti il combustibile per razzi :grin:

Con quello che costa ???????
Oramai conviene prendere anche il C-4 pittosto che farseli in casa, vedi il prezzo del gasolio =(

la cosa piu' assurda e ce il c4 davvero si trova in vendita online :astonished:

La differenza tra il costruirsi una bomba da softair e una bomba vera e propria è veramente infima. Io e Uwe abbiamo deciso di bloccare questa discussione perchè sta prendendo una brutta piega, perchè state cominciando a deviare dal discorso softair e state parlando di espolosivi.

Dovete capire che parlare di bombe e cose del genere dopo gli attentati dell'11 settembre si rischia di essere presi di mira dalla polizia, senza contare il fatto che non intendiamo supportare questo tipo di cultura.

Stiamo valutando se chiedere a chi è intevenuto scrivendo post un po' troppo "dinamitardi", di cancellarli oppure, di cancellare del tutto la discussione.

In attesa della decisione potete contattarci in privato.