Ciao, ho trovato alcuni siti che parlano del Bootloader installato su Arduino e su come programmare un micro vergine, non mi sono chiare alcune cose !
Come salvo il bootloader della scheda funzionante, per poi copiarlo sul micro vergine?
Non capisco se dagli schemi riportati si deve o meno smontare il chip programmato o con il bootloader e al suo posto montare quello vergine, o tenere quello programmato dove è, visto che fungerà da programmare ed eseguire i collegamenti su Breadboard del micro vergine con il condensatore per escludere l'auto-reset, quarzo ecc., poi con IDE caricare lo Sketch di programmazione da inviare ad Arduino programmatore, dove lo trovo lo Sketch e poi caricare ma non so con cosa e come il boot.txt o è questo lo Sketch ! (immagino che il boot.txt sia il file precedentemente salvato del bootloader) e avviare o collegare le ultime connessioni per programmare il boot sul nuovo chip?
E dura capirci qualcosa dall'inglese specie su collegamenti o cose molto importanti che non poi permetterti di ripetere viso che si agisce sui i fusibili interni del micro!
C'è una bellissima discussione di 34 e passa pagine pochi post più in basso.
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,60789.0.html
Onde rendere vano il bellissimo lavoro di quello utente che ha aperto la discussione e tutti quelli che hanno preziosamente contribuito penso che sia una buona idea dare una letta.
Saluti.
Oppure, per una prima infarinatura qui: http://arduino.cc/en/Tutorial/ArduinoISP
Anche quello, ma aveva specificato in ITALIANO.
Potrebbe anche leggere direttamente la Guida e semmai trovare qualche ulteriore info sul Topic.
Grazie ad entrambi, si avevo specificato Italiano infatti quella "infarinatura" lo letta e non avevo capito perchè sulle schede riporta il chip visibile e in altri casi come assente o assente "forse un errore o comodità per semplificare la grafica?" Leggerò attentamente la guida indicata, basta cercare l'argomento giusto! "guida alla programmazione ...................." e non "bootloader" mi sarei risparmiato la mia traduzione maccheronica Inglese Italiano.
"menomale! mai messa in pratica altrimenti nascerebbe un nuovo esperimento come scaldarsi per qualche secondo con l'Arduino o con il boothot di Arduino (avvio caldo)."
Il nome della Guida è dovuto al fatto che lì è spiegata anche la tecnica seriale, oltre alla tecnica diretta ISP, per caricare sketch senza il bootloader.
Comunque se hai bisogno di qualche chiarimento chiedi tranquillamente.
ciao.
menniti:
Potrebbe anche leggere direttamente la Guida e semmai trovare qualche ulteriore info sul Topic.
Fai pubblicitá ????
uwefed:
menniti:
Potrebbe anche leggere direttamente la Guida e semmai trovare qualche ulteriore info sul Topic.Fai pubblicitá ????
![]()
![]()
Sono da censura?
nooooooo, chi ha detto qualcosa?????????
Michele mi ha confidato che, viste le numerose letture, ha deciso di mettere un servizio di download a pagamento: 10c al click XD
leo72:
Michele mi ha confidato che, viste le numerose letture, ha deciso di mettere un servizio di download a pagamento: 10c al click XD
Allora cn Voi due faccio come il buon Leonardo da Vinci in "Non ci resta che piangere" (Troisi-Benigni): Ingegneri, per carità! 33-33-33; nello specifico sono 3,3c a testa io e leo, a Uwe (per dovere di post) diamo 3,4c. Datemi gli IBAN $) $) $)
Ad Uwe di più perché è il capo della baracca, sennò ci banna XD
leo72:
Ad Uwe di più perché è il capo della baracca, sennò ci banna XD
Semmai ci IBANna
a me niente ?
io fermo i test e dipingo arduino rosso con la faccia di che guevara
Che fai, il Cheguerino??? Ah ah ah XD XD XD
Wow! oltre indicazioni sulle guide serie, anche un po di guide sulla ilarità c'è proprio di tutto su questo forum peccato che su Arduino non gira non ha il trasduttore dell'umorismo forse in un futuro :D!
Ho letto la guida molto interessante e completa, grazie mille.
Etti:
Ho letto la guida molto interessante e completa, grazie mille.
Di niente