Bottone

Salve ragazzi, ho allegato il file attinente al mio problema. Xke devo mettere x forza una resistenza su gnd? non posso fare direttamente come nello schema da me fatto? e sopratutto xke non funziona, appena premo il pulsante mi crasha arduino? in linea di principrio dovrebbe funzionare, xke appena premo " crea il ponte " la carica passa per il pulsante, tramite il pin digitale "avverto" il cambio di stato e " scarico su gnd" help........

Ciao, la resistenza serve per limitare la corrente che scorre nel pin di arduino, inoltre come puoi vedere nel tuo schema quando premi il pulsante fai un bel cortocircuito tra 5V e GND.

PS: accetta questa piccola critica personale, senza nessuna offesa.... evita di scrivere come i bimbiminkia, mica si paga un tot a carattere :slight_smile:

Ciao

Puoi farlo, ma Ti garantisco che non funziona. Stai mettendo in corto la massa con i 5V quando schiacci il pulsante.
Togli i 5V, sposta il cavetto che va all entrata al posto dei 5V e attiva la resistenza pullup interna. http://www.arduino.cc/en/Tutorial/DigitalPins
Ciao Uwe

Ciao The Mechanic
credo che Pelletta abbia voluto dirti di non scrivere come se tu stessi facendo gli sms al cellulare, in fin dei conti stai su un forum dove tratti degli argomenti come programmazione ed elettronica,
Ad ogni modo Pelletta ti aveva scritto questo :

PS: accetta questa piccola critica personale, senza nessuna offesa....

.
Quindi non capisco come tu te ne sia risentito, inoltre non mi sembra affatto sia stato maleducato, poi vedi tu............. :slight_smile:
Bye

attiva le Pull-up interne come dice Uwe, togli il positivo dal pulsante! Devi fare in modo che quando schiacci, dai massa all'ingresso di Arduino. Funzionerà egregiamente!

A priori non si scrive in modo SMS su di un forum è una regola del galateo di internet, noto come "Netiquette"

Se vuoi una spiegazione pratica, non si scrive con i caratteri da SMS perchè più di una volta è capitato che stranieri venissero a chiedere aiuto in qualche discussione italiana, e il loro unico supporto è il traduttore, che con la scrittura da SMS non va d'accordo. La stessa cosa vale per noi, immagina di trovarti in una discussione in inglese che ti interessa una scritta del genere:

HRU? ICBW BTA, ICBB! OMG, PXT IM YOU SENT YESTERDAY! ROFL YGBKM! WAYF? LOL. AAR, DQMOT BUT AFAIK IT WAS NBD IYKWIM. GG, SUITM (AEAP...) HAGN!

cosa capiresti? (segue traduzione)

How are you? It could be worse, but then again, it could be better! Oh my god, please explain that instant message you sent yesterday! Rolls on the floor laughing You gotta be kidding me! Where are you from? laughs out loud At any rate, don't quote me on this, but as far as I know, it was no big deal, if you know what I mean. Gotta go, see you in the morning (as early as possible...) Have a good night!

Datti anche Tu una calmata.
e scusami che Te lo dico da uno non di madrelingua italana: che scrivere un italiano piú corretto possibile aiuta la comprensione di quello che scrivi.
Ciao Uwe

Non so cosa puoi aver sbagliato.
Tu dici che l'hai fatto proprio da disegno allora non c'é possibilitá di aver sbaglaito qualcosa.
Riprova domani con calma di rifare il circuito.

Ciao Uwe

Ecco qua il tutorial ufficiale su come impostare un pulsante: http://www.arduino.cc/en/Tutorial/button

E qua trovi le cosiddette "Netiquette" :http://www.nic.it/tutto-sul.it/netiquette/

[/quote]
Datti anche Tu una calmata.
e scusami che Te lo dico da uno non di madrelingua italana che scrivere un italiano piú corretto possibile aiuta la comprensione di quello che scrivi.
Ciao Uwe
[/quote]

eh caspita! ogni tanto leggevo qualcosa che non mi quadrava! ora ne ho la conferma! Complimenti per l'ottimo italiano!!!! chi non lo sà, non lo capirebbe facilmente!

z3us:
eh caspita! ogni tanto leggevo qualcosa che non mi quadrava! ora ne ho la conferma! Complimenti per l'ottimo italiano!!!! chi non lo sà, non lo capirebbe facilmente!

Se fai caso, sotto al suo nick ha scritto: "BZ (I)"

allora si può anche scrivere cosi'

Secnodo un pfrosseore dlel'Unviesrita' di Cmabrdige,
non imorpta in che oridne apapaino le letetre in una paolra,
l'uinca csoa imnorptate e' che la pimra e la ulimta letetra
sinao nel ptoso gituso. Il riustlato puo' serbmare mloto
cnofsuo e noonstatne ttuto si puo' legerge sezna mloti
prleobmi. Qesuto si dvee al ftato che la mtene uanma non
lgege ongi ltetera una ad una, ma la paolra nel suo isineme.
Cuorsio, no?

leo72:

z3us:
eh caspita! ogni tanto leggevo qualcosa che non mi quadrava! ora ne ho la conferma! Complimenti per l'ottimo italiano!!!! chi non lo sà, non lo capirebbe facilmente!

Se fai caso, sotto al suo nick ha scritto: "BZ (I)"

esatto! berlino no?

z3us:

leo72:

z3us:
eh caspita! ogni tanto leggevo qualcosa che non mi quadrava! ora ne ho la conferma! Complimenti per l'ottimo italiano!!!! chi non lo sà, non lo capirebbe facilmente!

Se fai caso, sotto al suo nick ha scritto: "BZ (I)"

esatto! berlino no?

aehm... bolzano (bozen)

lesto:

z3us:

leo72:

z3us:
eh caspita! ogni tanto leggevo qualcosa che non mi quadrava! ora ne ho la conferma! Complimenti per l'ottimo italiano!!!! chi non lo sà, non lo capirebbe facilmente!

Se fai caso, sotto al suo nick ha scritto: "BZ (I)"

esatto! berlino no?

aehm... bolzano (bozen)

ROTFL :stuck_out_tongue_closed_eyes:

ah...l'ho interpretata come città europea!...mi complico sempre la vita più del dovuto! eheheheh :grin: :disappointed_relieved: