Salve a tutto sono nuovo nel forum e anche futuro acquirente di arduino, sto progettando per la mia tesi una interfaccia tra computer e onde cerebrali:
dovrei acquisire dei segnali a una tensione molto bassa (questioni di microvolt) da alcuni eeg, in più dovrei avere in ingresso altri due canali da dei sensori eog e emg (per i segnali derivati dagli occhi e dai muscoli facciali).
mi consigliate di usare uno stadio amplificatore a bassissimo rumore tra arduino e i sensori o ha le capacità di acquisire anche segnali molto deboli con una discreta qualità?
In più: acquisisce solo tensioni positive? ho la possibilità di effettuare una sottrazione di segnali analogici a livello hardware con arduino(eeg - eog-emg = eeg senza rumori)?
premessa: sono un coder, di elettronica ne mastico poca quindi quello che segue è un 'ha funzionato quindi mi piace'.
ho un minimo di esperienza solo con l'emg passato direttamente alla scheda audio, ma è nei miei progetti, tempo permettendo, infilare un arduino tra gli elettrodi appiccicati alla mia pellaccia e il mio pc.
per leggere l'emg senza spendere una follia avevo utilizzato un amplificatore (ina128 texas instruments, pochi soldi) e un condensatore + una resitenza per ridurre il rumore. l'dea l'ho presa da "Computer-Based Inexpensive Surface Electromyography Recording for a Student Laboratory", Anand Bhaskar, Elizabeth Tharion and Suresh R. Devasahayam e dovresti poterlo scaricare da http://advan.physiology.org/cgi/content/full/31/2/242
Sono parecchio interessato al tuo progetto: in particolare sono curioso riguardo alla sezione eeg; mi piacerebbe sperimentare in questo campo ma i sistemi professionali chiaramente costano una follia, e non sono abbastanza bravo col saldatore per cimentarmi con openeeg
Grazie mille per l'informazione, cmq in questi giorni ho già studiato parecchio per adattare arduino alla parte analogica di amplificazione di openeeg,non è assolutamente difficile e volendo se non sei pratico con il saldatore dal sito Olimex(mi pare, lo trovi su openeeg) puoi già trovare i circuiti montati e testati.
utilizzerò controllerò meglio l'amplificatore che mi hai linkato perchè sarebbe interessante poter inserirlo anche alcuni sensori emg nel progetto.
Se ti interessa ti tengo aggiornato sullo sviluppo del mio progetto(probabilmente andrà ad interfacciarsi con BioEra www.bioera.net in versione gpl,dacci un occhiata è un buon programma e se programmi in java puoi costruirti tutto ciò che vuoi)