Ciao a tutti! Ho di recente acquistato delle breadboard pcb module
http://store.arduino.cc/it/index.php?main_page=product_info&cPath=11&products_id=190e sto iniziando a saldare per trasferire alcuni progetti in modo definitivo e liberare così la breadboard vera e propria.
Il mio quesito è molto semplice e potrei anche rispondermi da solo iniziando a saldare ma non volevo "sprecare" una breadboard pcb module.
Il funzionamento delle breadboard pcb module rispecchiano il funzionamento delle breadboard normali?
ovvero se io saldo i 5 volt sul primo foro della linea "+" il segnale viene trasferito su tutta la linea?
Di conseguenza trasferendo un segnale sulla linea "A1" x esempio questo viene a diffondersi su tutta la linea orizzontale?
grazie mille!
Esatto, è come usare una breadboard normale.
Comunque, sul retro non puoi verificare quali piazzuole sono connesse tra di loro?
Ti consiglio di usare dei semplici Millefori perché puoi fare il circuito in modo piú compatto.
Ciao Uwe
cyberhs:
Esatto, è come usare una breadboard normale.Comunque, sul retro non puoi verificare quali piazzuole sono connesse tra di loro?
No sul retro da quel che riesco a vedere io non si capiscono le connessioni ma se è come una breadboard normale inizierò a saldare tranquillamente!
Grazie mille!
uwefed:
Ti consiglio di usare dei semplici Millefori perché puoi fare il circuito in modo piú compatto.
Quoto.
leo72:
uwefed:
Ti consiglio di usare dei semplici Millefori perché puoi fare il circuito in modo piú compatto.Quoto.
Allora faccio un ordine di millefori così proverò la differenza! Consigli sul tipo di millefori oppure una vale l'altra?
Io preferisco quella con singole piazzole per ogni buco. Come materiale compra FR4 (vetroresina)
Ciao Uwe
uwefed:
Io preferisco quella con singole piazzole per ogni buco. Come materiale compra FR4 (vetroresina)
Ciao Uwe
Grazie mille!
Posso aggiungere io una domanda sulle breadboard?
Questa è una piccola ma classica:
http://www.ebay.it/itm/330882821540?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649#ht_2031wt_1113
Grazie
Quella piccola e' di un produttore diverso, con diverso numero di contatti, differenti incastri, e due sole linee per l'alimentazione anziche' 4 ... non compatibili con l'altra (solito discorso, ogni produttore si fa lo "standard" personale alla ca**o, sperando che tutti gli altri si adeguino a lui XD)
Tu abbonda se ti servono breadboard ... tanto finisce sempre che i contatti sono troppo pochi per quello che volevi aggiungere in seguito (e' una delle regole fondamentali dell'uso delle breadboard XD)
Io compro breadboard del secondo tipo e da 830 fori, quelle da 400 come nel link mi sembrano piccine
SONO piccine ... la piu piccola delle mie e' fatta con 2 di quelle da 830 fori, la media con 4, e qualche volta devo usare il "fratellino maggiore" (10 x 830 XD)
Ci sono anche versioni "grosse" ma quel che non capisco, per la seconda, del perché negli angoli ha i buchi per le viti.
Per fissarne diverse su un singolo piano ... probabilmente, al contrario di quelle tipo "MB120" da 830 fori, queste non hanno il retro autoadesivo ... semplice scelta tecnica del costruttore