Caspita, che thread...
Cmq prima le cose poco importanti.
Questione legacy. Ragazzi per favore, ignoratelo o non ne usciamo più.
Per come è fatto continuerà a riproporsi in ogni mio topic con commenti maleducati o sgarbati, tipo stalker virtuale, se gli date corda ogni argomento andrà a peripatetiche come è successo adesso.
Personalmente non mi interessa se legacy è flameman od altro, il mio giudizio su di lui prescinde il nick, l'estrazione sociale, il sesso od altro. Trovo legacy una persona maleducata ed il mio modo di trattare le persone maleducate è semplicemente ignorarle. Quando vedo un suo messaggio leggo il nick e passo oltre.
Ho il recondito desiderio che smetta di scrivere, rispondere, partecipare alle discussioni che apro ecc. Ma per come è fatto dubito avrò questa fortuna 
Se condividete la mia idea, per favore, non dategli corda altrimenti tutto finisce come oggi. Dove ci sono più discussioni sul sesso degli angeli che roba di arduino. Se ritenete il suo comportamento inaccettabile c'è sempre il report ai moderatori.
Detto ciò grazie del sostegno, che spero sia a prescindere dal mio genere, trattandosi qui di questioni di educazione 
E fin da adesso sono io a chiedervi scusa se, nelle future discussioni che aprirò, arriverà legacy a rompere le scatole ed ad infastidire.
OrA, discorsi seri 
Mi ero anche io fatta l'idea che fosse un problema del regolatore di tensione.
Quel poverino ha cercato di alimentare:
1 panduino, 2 sensori dht, 2 sensori dallas, un sensore di luminosità, un SSR, un display LCD BIG con backlight e shiftregister, un arduino 2009 con ethernet shield abilitata al logging su SD.
Tanta roba come direbbe qualcuno 
La cosa che aveva lasciato perplessa me è che per il primi 30 - 40 secondi sembrava funzionare tutto bene. Quindi mi ero detta "ce la fa".
In realtà ce l'ha fatta per poco, poi è collassato, magari quando ha iniziato ad usare anche la SD o forse è stato solo il tempo fisiologico del surriscaldamento.
Poi, onestamente, sono rimasta perpelssa anche dal tipo di collasso. Pensavo non si accendesse, invece si è accesso ma si è comportato in modo bizzarro 
Cmq possibili soluzioni:
Dissipatore. Avevo già iniziato a cercarlo, perché leo me lo aveva consigliato tempo fa.
Purtroppo l'easyduino aveva una disposizione di componenti stranissima e il Panduino l'ha ereditata.
In particolare vicino al regolatore c'è la resistenza del led... quindi non ho spazio per mettere i dissipatori con le forme classiche.
Ovviamente continuerò a cercare ed, altrettanto ovviamente, mi sto segnando tutti questi difetti nel design per apportare una revisione al Panduino.
Tuttavia ditemi cosa pensate di questa soluzione alternativa:
Sdoppio i cavi del trasformatore e li mando ad alimentare una coppia il Panduino ed un altra coppia l'arduino 2009 con ethernet shield.
Con l'accortezza di collegare le masse del Panduino e della 2009.
In questo modo il carico di lavoro sarebbe sul trasformatore e non sui regolatori di tensione.
Che dite?
Purtroppo questa settimana dubito avrò la possibilità di far prove, sono mezza fuori casa per lavoro e quando torno ho ospiti... ho staccato e messo via tutto fino al weekend.