Salve ragazzi avevo un quesito che vorrei soddisfare! In pratica il mio progetto consiste nel calcolare la distanza tra due Arduino tramite due antenne xbee... In teoria sapendo il tempo che ci mette un determinato dato a passare dal primo al secondo Arduino e sapendo la velocità di trasmissione delle xbee dovrei riuscire a calcolarmi la distanza! C'è un modo per calcolarmi questi due parametri?? Grazie in anticipo!!
No, in quel modo non calcoli nulla ...
... la trasmissione via radio viaggia alla velocità della luce, la trasmissione seriale viaggia al baud rate che imposti ... tutti dati praticamente inutilizzabili per ciò che vuoi fare.
L'unico sistema, piuttosto approssimativo, è, se l'Xbee lo prevede (... devi verificare sui datasheet), leggere il valore RSSI (Received Signal Strength Indication) e da quello approssimare la distanza.
Guglielmo
Non credo che la velocità di trasmissione delle xbee c'entri molto.
Per conoscere la distanza dovresti misurare il tempo che impiega un dato inviato dalla trasmittente ad arrivare alla ricevente.
Dovresti quindi tenere presente più che la velocità di trasmissione dati (Baud) della scheda, la velocità di propagazione delle onde radio (300.000 Km/s) nel vuoto e senza ostacoli.
Detto questo, disponendo di due orologgi di altissima precisione e perfettamente sincronizzati sulle due schede, dovresti misurare l'intervallo tra trasmissione e ricezione per poi calcolare la distanza.
Capisci bene che con strumenti amatoriali (arduino, ecc.) è una operazione quasi impossibile.
Attilio
gpb01:
L'unico sistema, piuttosto approssimativo, è, se l'Xbee lo prevede (... devi verificare sui datasheet), leggere il valore RSSI (Received Signal Strength Indication) e da quello approssimare la distanza.
Si con gli Xbee è possibile fare una stima della distanza tramite RSSI, però è molto impreciso come tutti i sistemi basati sulla potenza del segnale ricevuto.
Poi gli XBee hanno un protocollo di correzione che riinviana i dati nel caso sono stati trasmessi con errori. Il tempo di ritardo nella trasmissione é un dato non prevedibile.
Prendi 2 GPS.
Ciao Uwe
Manca un dato fondamentale: di quali distanze stiamo parlando? Qual è la precisione che ti serve?
Prima di tutto ringrazio tutti e mi scuso per il ritardo nella risposta, purtroppo sono stato molto impegnato. Per quanto riguarda le misure siamo nell'ordine dei centimetri, cioè se, ad esempio, un oggetto sta a un metro e 30 centimetri se il sensore rileva 120 cm non mi cambia molto però lo scarto non deve essere troppo. In ogni caso non mi fisso sull'utilizzo del xbee per questo scopo, è fatto per fare altro in fondo, quindi se non è la tecnologia giusta e se avete in mente altri sensori o altri sistemi per calcolare la distanza potrei risolvere con quelli! Grazie a tutti!!
peppomela:
Per quanto riguarda le misure siamo nell'ordine dei centimetri, cioè se, ad esempio, un oggetto sta a un metro e 30 centimetri se il sensore rileva 120 cm non mi cambia molto però lo scarto non deve essere troppo.
Con gli Xbee, o qualunque altro sistema basato sulla potenza del segnale, si ragiona con un errore a livello molti decimetri, previa accurata calibrazione del sistema.
Per la precisione che richiedi l'unica soluzione economica è usare gli ultrasuoni, tramite un comando radio fai eseguire dei ping ciclici alle varie unità e misuri il tempo di volo, con gli Xbee puoi realizzare il data link per sincronizzare l'emissione dei ping.
Ciao! Grazie mille per la risposta! Forse gli ultrasuoni non fanno al caso mio perché si fermano al massimo al metro per le rilevazioni! Invece io dovrei misurare la distanza di un determinato oggetto a più metri! Ma non c'è qualche sensore fatto appositamente per questo?? Qualcosa qualunque cosa anche più costosa.. Non mi interessa il costo! L'importante è che sia funzionale allo scopo!!