calcolare velocità di un corpo

come posso sapere la velocità di un macchina esempio, senza gps?
esistono dei componenti come l'accelerometro che invece della accelerazione calcola la velocità?

Dimentica l'accelerometro, é troppo inpreciso perché l'errore si somma nel tempo.
Il GPS é la cosa piú semplice.
In alternativa collegati sul CAM-Bus del automobile e leggi la velocitá.
Una cosa non ottimale sarebbe un sensore RADAR che legge la velocitá di oggetti su e vicino la strada. È un po critico perché devi leggere una frequenza.

http://www.produktinfo.conrad.com/datenblaetter/500000-524999/502667-da-01-en-RADAR_MODUL_RAD_MOD.pdf

Ciao Uwe

Nei test su strada delle riviste automobilistiche utilizzano un'apparecchiatura che rileva la velocità e l'accelerazione del veicolo mediante sensori ottici che "leggono" il terreno, un po' come fa un mouse ottico che legge lo spostamento sul piano di lavoro. Sono sistemi molto sofisticati, ma non so che tipo di sensori adottino.

mi servirebbe per diverse cose la macchina era un esempio non mi posso collegare ai suoi conta giri

Ah, ok. Ci sono dei moduli GPS a cui puoi interfacciarti per realizzare un sistema movibile di rilevamento, tipo questo sensore:
http://www.watterott.com/en/EM406-SiRF-III-GPS
che puoi usare con questo shield:
http://www.watterott.com/en/Adafruit-GPS-Logger-Shield

EDIT:
ups... dimenticavo che hai detto "senza GPS".
Ma perché? Non vuoi/puoi usare il GPS per qualche motivo?

no era solo per sapere se esisteva un componente che rispondeva alle mie caratteristiche in quanto mi potesse interessare la sua fisica e poi il gps ha costi elevati e non saprei quale comprare vista l'enorme quantità di tipi che non riesco a differenziare.

l'accelerometro a 3 assi + giroscopio + magnetometro, potrebbero in qualche modo, se combinati insieme e filtrando opportunamente i segnali con filtri di kalman o complementari, dare una stima della velocità e della posizione, ma la matematica che devi mettere su micro è troppo complessa e alla fine ti ritrovi, per quanto i calcoli siano precisi, con un errori che aumentano nel tempo.

Io tempo fa realizzai un modulo (tutto fare per dei fuoristrada da competizione) con soli sensori analogici, senza gps, dotato di altimetro, accellerometro/inclinometro, giroscopio, ma il segnale della velocità l'ho preso attraverso un sensore hall montato sull'asse di trasmissione.

Un accelerometro non é adatto a rilevare la velocitá perché l' errore di offset si accumula. Gli altri sensori danno solo una direzione.
Poi una combinazione dei sensori si avvicina al costo di un modulo GPS
Ciao Uwe

Serve una piattaforma inerziale, esistono gia' pronte e si chiamano IMU