Salve a tutti.
Nuovo utente (ogni volta che mi iscrivo ad un forum lo faccio dopo aver letto mezza pagina, sia chiaro)
Ho deciso di iscrivermi perché ho iniziato i miei primi passi nel mondo di arduino e vorrei esporre qui i piccoli risultati che conseguirò, oltre a qualche quesito.
NB. Siccome sono un po' strano (ho la sindrome di asperger) se dovessero notarsi atteggiamenti che giudicate strani, chiedo di non fermarsi alle apparenze traendo conclusioni affrettate.
Il progetto su cui sto lavorando attualmente è un cambio automatico per la mia futura bici a pedalata assistita.
Lo schema circuitale (se si chiama così) l'ho realizzato sfruttando lo strumento di configurazione del sito circuito.io
E lo si può consultare attraverso questo link
https://www.circuito.io/app?components=514,11022,9239,9239,305155,305155,305155,305155,305155,305155,9312,9312,9312
Ora viene il brutto: scrivere il programma.
La logica non mi è un problema, ma la sintassi decisamente si.
Memore di una prima infarinatura di C accantonata nel 2013 in un tentativo universitario arenatosi miseramente sugli scogli del lavoro a tempo pieno in ambiente sanitario e su turni in quinta, qualcosa lo rammento...
Se riesco a far funzionare sto aggeggio sarà una grandiosa, epocale botta d'autostima!
Spiegando i vari componenti:
1 userò effettivamente un arduino nano v.3
2 al posto degli easydriver ho deciso di usare 2 A4988
3 i motori passo passo sono invece degli "anonimi" JSDJ2P4W8L dovrebbero lavorare tra 3-5V ma tanto costano 50cent e se si dovessero bruciare a causa della sovratensione a 8v proveniente dagli a4988 che userò, potrò decidere di optare per 2 nuovi motori oppure per gli stessi ma con dei resistori in serie ad ogni pin.
4 i tre sensori hall li utilizzerò per rilevare la velocità della bici, e la velocità e direzione di pedalata della pedivella sinistra
5 i microinterruttori li userò per:
5a 2 microinterruttori come fine corsa per il deragliatore anteriore, se entrambi disattivi il deragliatore sarà sulla corona centrale.
5b 4 microinterruttori per il deragliatore posteriore a formare una sorta di sensore di posizione con una piastrina con punzoni posti in sequenza binaria da 0001 a 1001 (sul pignone ho 9 corone).
Se a tal merito, qualcuno mi volesse consigliare qualcosa di meno spartano, sarà ben accetto.
Ho ordinato tutto il necessario e anche un po' di più.
Dato che viene tutto dalla Cina, tornerò a scrivere tra 2 mesi o, se PosteItaliane si degna di portarmi la roba in tempi umani dal momento in cui arriva in Italia, anche prima.