L'idea è di giocare un po' con un GPS ed Arduino in auto, ma il mio problema è che non so come leggere il più semplicemente possibile i giri motore.
Premesso che ho letto che il segnale arriva sotto come variazione della frequenza degli impulsi, ho preso in esame sia l'ipotesi di usare integrati come LM2907 (che trasforma una variazione di frequenza in una variazione di tensione) sia di contare direttamente gli impulsi con Arduino, ma mi preoccupa la costruzione del (semplice) circuito e di fare danni sulla macchina.
Secondo voi se recuperassi un contagiri analogico riuscirei a recuperare la parte di circuito necessaria? Non ho trovato info su come tratta il segnale un contagiri normale.
Ho anche pensato di comprare il kit della Futura, ma a parte l'utilità di fare un po' di saldature temo che non saprei poi da dove prelevare il segnale da interpretare con Arduino.
Cosa ne dite?
Grazie!