Ciao a tutti, ho diverse domande (mmm stupide forse) ma volevo provare cose nuove, sentiamo quali suggerimenti...
Ho comprato degli atmega328 da programmare in standalone, ho letto come caricare il bootloader e poi successivamente caricare gli sketch, se usassi una scheda arduino quando poi voglio caricare gli sketch devo estrarre l'atmega dalla scheda arduino, se volessi usare arduino mega funziona lo stesso? (visto che nn posso estrarre l'atmega2560 dalla sua sede)
Se per caricare gli sketch devo usare per forza una scheda USB TTL seriale può invece funzionare con dei moduli TTL to rs485? (che ho in casa) Oppure potrei riuscire a fare qualcosa con una chiavetta bluetooth dalla parte pc e un bluesmirf (che usavo anni fa su un atom24pro) dal lato dell'arduino standalone.
Posso usare gli atmega328 sia per caricare sketch e per testare i progetti con l'oscillatore interno (nn sono riuscito a trovare oscillatori a 16mhz o 20mhz in tempi stretti nel negozio sotto casa, devo aspettare settembre che li prendo online) cosa mi devo aspettare? che lavori più lentamente?