Caricare via web,sketch in formato ino via web,fattibilita'

Salve mi hanno chiesto di creare questo progetto:
Ho a disposizione
Arduino UNO
Shield Ethernet.
In pratica mi e' stato chiesto di fare in modo di poter caricare gli sketch in formato ino direttamente in arduino:
Mi spiego,ci sara' un sito a parte con l'elenco di alcuni sketch,l'utente medio ne scarichera' uno e potra' inviarlo via ethernet al suo arduino,la cosa e' fattibile?

grazie a tutti.

Puoi:
usare un Arduino UNO, MEGA o 2009 con il bootloader Ariadne (GitHub - codebndr/Ariadne-Bootloader: A little less unfinished TFTP bootloader for Arduino Ethernet or Arduino with Ethernet Shield), Ethernet shield + sito CodeBender (vedi la mia firma)
usare un Arduino UNO, MEGA o 2009 con il bootloader Ariadne, Ethernet shield + client TFTP
usare un Arduino UNO, MEGA o 2009 con il bootloader Ariadne, Ethernet shield + sito proprio che integra un client TFTP. (hai ricreato CodeBender)

C'è anche l'Arduino YUN ma al momento è difficile programmarlo da fuori la rete locale e senza l'IDE ufficiale.

Si piu o meno e' la stessa procedura di tft bootloader,ma mi chiedevo se era possibile caricare direttamente i file ino,senza fare operazione di compilazione,insomma l'intento e' che anche una persona che non capisce nulla di computer possa fare l'upload via ethernet.

No. Per funzionare, lo sketch, DEVE essere compilato.
Ci sono degli interpreti software di file .ino ma sono molto esosi in termini di risorse, quindi ne rimangono poche per lo sketch, lenti e con molte incompatibilità.

P.S. Se non "capisce niente di computer" la vedo grigia anche sostituire il bootloader con la tecnica ISP usando un secondo Arduino di supporto o un programmatore esterno. :fearful:

P.P.S. L'IDE di Arduino è stato inventato proprio per questo.
Copi lo sketch nell'IDE, attacchi il cavo USB, clicchi UPLOAD e il gioco è fatto.
Tutte le operazioni sono trasparenti all'utente.

P.P.P.S
CodeBender ha un plug-in per caricare i file ino compilati, tramite il cavo USB, direttamente dalla loro pagina web.
Dagli uno sguardo.

si diciamo che tutta la parte del isp bootloader sara' fatta da un utente esperto,il quale fornira' le shield gia pronte per l'upload via ethernet.Interessante codebender,quindi per esempio da quanto ho capito mi permette anche di uploadare uno sketch da remoto?Tipo ho un sistema di monitoring basato su arduino in montagna,e io da casa posso per esempio cambiare i valori di sensibilita' dei sensori,posso farlo?

Se la sensibilità del sensore è una caratteristica hardware assolutamente no.
Se intendi una gestione via software, invece di rinviare uno sketch, cosa fattibile, è megli prevedere uno sketch con interfaccia web per poter interagire direttamente.
Ci sono molti esempi sulla rete di piccoli web server gestiti da Arduino.