vorrei realizzare il mio primo "reale" progetto con Arduino.
mi interesserebbe fare una cassetta delle lettere intelligente in ufficio utilizzando un sensore di presenza che quando cambia di stato (al passaggio di una lettera) accenda un led dentro l'ufficio.
sarebbe ancora meglio se mandasse una mail a un indirizzo preimpostato utilizzando uno shield wifi. (ma possiamo andare con calma)
sapreste indicarmi quali componenti mi servono per realizzarlo?
riuscireste a linkarmi le discussioni che possono essermi utili a questo fine? ho provato a cercare ma non ho trovato molto...(sicuramente non ho cercato bene)
mi serve un arduino uno o posso fare anche con un micro?
La via più semplice è quella della barriera da mettere all'ingresso della cassetta o poco dopo. Nel momento in cui la barriera viene interrotta, vuol dire che è stato inserito qualcosa.
La barriera può essere IR, almeno la luce non interferisce.
Cerca discussioni che trattani di questo argomento, ci sono diversi esempi.
nid69ita:
Se poi vuoi usare una shield wifi, con un arduino micro, non ha molto senso. E' più grossa la shield che la micro.
Infatti suggerirei a vetto88 di guardare QUESTO prodotto ... ci si parla attraverso due pin (porta seriale), è piccolo e si prende in carico tutto il protocollo invece di doverlo caricare su Arduino Micro
non è che voglio necessariamente utilizzare la shield wifi, solo che era la prima idea che mi è venuta per mandare un segnale dalla cassetta in giardino all' interno dell'ufficio visto che sarebbe collegati alla stessa rete.
siccome ho una cassetta incassata nel muretto con l'apertura verso l'esterno questa:
avevo pensato anche di utilizzare un sensore di luminosità, è una cavolata?
dovrei poi tenere conto che la seconda volta che riceve il segnale non deve fare niente perchè devo aprire la cassetta per prendere le lettere (e quindi faccio entrare luce). Potrei rischiare di autospammarmi la mail
@gpb01 sarebbe una scheda sostitutiva ad arduino già con il wifi?
Potresti mettere un paio di sensorini a riflessione IR (tipo quelli che usano nelle stampanti e nei fax per sentire la presenza della carta) all'interno dello sportello (con qualcosa di nero opaco incollato sul lato opposto, in modo che se non ci sono lettere o oggetti chiari, non rifletta), e prevedere un circuitino semplice o una routine con un ritardo, tipo 30 secondi o piu (in modo che scatti dopo un po che c'e' un'oggetto che riflette, ma che non scatti nel tempo che ci metti tu ad aprire e togliere gli oggetti) ...
oppure per evitare di sbagliare con il sensore di luce potrei utilizzare due contatti (non so come spiegarmi) uno da una parte e una dall'altra della finestra della cassetta in modo che facciano da contatto NC che quando cambia di stato (si apre la finestra della cassetta) invia il segnale.
in questo caso il "sensore" sentirebbe l'apertura della cassetta da parte del postino e non la presenza della posta, ma ci può stare come compromesso...
vetto88: @gpb01 sarebbe una scheda sostitutiva ad arduino già con il wifi?
NO, è una scheda WiFi da collegare ad Arduino ... ma invece di usare tutti i pin dello shield WiFi standard, comunica in seriale e quindi usa solo due pin.
Vista la cassetta ... probabilmente basta che attacchi da uno dei lati un microswitch da antifurto e, quando il postino solleva la linguetta di metallo per infilare la corrispondenza lo switch si apre ed hai un segnale
Guglielmo
P.S. : Ce ne sono una infinità di modelli ... cerca con Google microswitch e ne trovi quanti ne vuoi ...