Cella peltier

Ciao a tutti,

vorrei usare una cella peltier per mantenere costante la temperatura di un piccolissimo ambiente (parliamo di un 40cm^3).
Dalla rete ho appreso che tali celle possono invertire il senso di trasferimento del calore, invertendo la polarità.
Poichè non ho trovato nessun esperimento realizzato praticamente in questo senso, chiedo a voi che magari ne possedete una, se realmente, invertendo la polarità la cella inverte il senso di trasferimento del calore.
Il dubbio mi nasce dal fatto che sui vari siti web le celle presentano due fili uno di colore rosso e uno nero che contrassegnano quindi il positivo e il negativo e ciò mi fa pensare che non è possibile invertire la polarità.

Si, invertendo la polarità si inverte da direzione del calore.
I fili di due colori diversi servono solo per non confonderli o perchè magari, con una cella ha un lato etichettato come caldo e uno come freddo, danno un'indicazione su come montare e alimentare la cella senza dover fare test.
E' solo una convenzione, non ha significato fisico.

ok grazie.

Nota importante sulle celle di Peltier, devono essere "pilotate" in corrente. Quindi mi raccomando non lesinare sugli ampere della sorgente di alimentazione e che sia "seria"!

Inoltre non accenderla senza l'opportuno raffreddamento sul lato caldo.
Ciao Uwe

uwefed:
Inoltre non accenderla senza l'opportuno raffreddamento sul lato caldo.

Esatto, io per un minifrigo ho una ventola 12V su di un dissipatore (come quelli delle CPU per intenderci), non solo per i pericoli di danneggiamento, ma anche perché le Peltier lavorano su delta di temperatura, quindi più smaltisci il calore dal lato caldo più sarà freddo l'altro.