Centralina luci e audio presepe con Arduino

Ciao a tutti,
come ho scritto nel mio messaggio di presentazione sono appassionato di presepi.
Da premettere che le mie conoscenze in campo elettronico sono minime e nel campo della programmazione quasi nulle, tuttavia nonostante le mie scarse competenze sono riuscito ad assemblare un progetto trovato sul web di una centralina pilotata da Arduino. La centralina funziona ma vorrei modificare il progetto in base alle mie esigenze. Desidererei per esempio migliorare l'audio: nel progetto viene usato il modulo DFPlayer mini con la classica cassa da 3w.
Nello specifico ho letto un topic Luci presepe in cui vengono menzionati i seguenti componenti:
DF player
amplificatore1 oppure in alternativa amplificatore2
casse
Se ho capito bene quello che viene suggerito nel topic al punto #12

  1. potrei collegare Arduino, DFplayer, Amplificatore1 (oppure Amplificatore2) e le casse?
  2. se al posto del solo DFplayer aggiungo un amplificatore dovrei modificare lo sketch?

Potreste aiutarmi per favore. Grazie.

Ciao
E' meglio l'amplificatore 2, ma puoi anche usare semplicemente delle economiche casse attive per computer.

Perfetto, grazie!
Scusate la mia ignoranza, ho trovato questo schema, posso collegare quindi le casse attive in questo modo modificando lo sketch?

Perché vuoi modificare il programma? Non è necessario, non cambia nulla.
Per quanto riguarda il volume, per ottenere la migliore qualità del suono tieni al massimo quello software e regolalo dalla manopola delle casse.

Ok. Scusa se dirò sciocchezze ma sono alle prime armi con Arduino cerco di spiegarmi.
In pratica ho lo sketch per le fasi alba/tramonto. Come è strutturato è perfetto e non devo modificare nulla se non l'audio, che al momento prevede solo alcuni suoni in alcuni punti dello sketch.
Invece quello che vorrei creare è una traccia stereo di discreta qualità con suoni e musica della durata della fase alba/tramonto e caricarla sulla microSD in modo che parta tutto insieme.
Quindi credo che qualcosa dovrò scrivere per forza :smiley: perdonami se mi esprimo in maniera terra terra ma il mio problema è capire come tradurre in hardware e software quello che ho in testa.
Assodato che per l'hardware serve DFplayer e casse attive ora devo creare la traccia MP3, togliere dallo sketch la parte di suoni che non mi interessa e dare le indicazioni ad Arduino affinchè la traccia parta all'inizio del programma.