Salve ragazzi, mi sono iscritto e presentato qualche giorno fà, mi è appena arrivato arduino e dopo aver fatto lampeggiare led, controllato frequenza ed intensità del lampeggio con potenziometro e tasto di attivazione, all'idea di fare un progetto per un inverter che faccia girare un motore asincrono trifase a velocità variabile inizio a trovarmi nei primi vicoli ciechi.
Secondo voi questo codice genera una terna di sinusoidi sfasate di 120 gradi?
float faseu;
float fasev;
float fasew;
const float rad=(6.283185307179586476925286766559/360);
int angle;
int F;
void setup(){
for (int i=0; i<14; i++)
pinMode(i, OUTPUT);
}
void loop(){
angle=0;
F=10;
for(int c1=0; c1<360; c1++)
{
angle=angle+1;
faseu=sin(rad*(angle));
fasev=sin(rad*(angle+120));
fasew=sin(rad*(angle-120));
delay(F);
analogWrite(9, (127+(127faseu)));
analogWrite(10, (127+(127fasev)));
analogWrite(11, (127+(127*fasew)));
}
}
in caso affermativo come mai per F=0 la frequenza resta bassa?
Non so se la strada che ho intrapreso sia quella giusta perchè
ho già visto altri problemi quindi so che la soluzione è lontana ma per ora i problemi principali per me sono questi.
Grazie a tutti quelli che interverranno
Ciao