dopo essermi accorto di non poter riuscire nel mio intento da solo, ho deciso di tentare nella direzione del team o gruppo, e adesso mi trovo qua.
innanzitutto mi presento sono uno studente di elettronica fiorentino, nel corso di questi ultimi 2 anni ho sviluppato il progetto che poi si è trasformato nella mia ambizione.. faccio un breve elenco delle.. specifiche? nelle quali ci sarebbe buona necessità di unire le nostre conoscenze per ottenere il buon risultato che sempre uno sperimentatore vuole ottenere.
trasmissione di dati mediante metodo powerline, standard di comunicazione IR, standard di comunicazione Bluetooth, sistemi R-field e di questi conoscenza delle componentistiche hardware.. poi ancora programmazione arduino, creare librerie arduino, programmazione di interfacce video e quindi utilizzo dei relativi segnali, controllo remoto di arduino mediante internet.
forse la lista può terminare..
per parlare un po del progetto;
consiste in un sistema di controllo interattivo per sistemi domotici o industriali. sfrutta appunto il sistema powerline per interconnettere le periferiche con la matherboard senza l'ausilio di ulteriori collegamenti. tutte le componenti del sistema verranno realizzate con arduino o, laddove indispensabile, hardware specifico. pertanto lo scambio di informazione tra soggetti del team sarà indispensabile, fondamentale.
mi piacerebbe, è questo è il risultato che spero, creare uno website dove poterci collegare, scambiare informazioni e aggiornamenti dei progetti, videoconferenze per decidere le strade migliori, poi creare l'hardware e vedere il tutto funzionare.. e poi chissà, proporci al mondo... un progetto sicuramente molto ambizioso, forse troppo;
io da solo in un anno ho realizzato appena il 10% del sistema, ma questo dato scoraggiante non può che dimostrarmi quanto invece un insieme di persone potrebbe riuscire.
spero di trovare molti universitari e appassionati interessati al caso!
molti saluti a tutti :%