Sono giunto quasi alla fine del mio primo progetto, ma oramai sono talmente "arduino addicted" che non riesco più a fare a meno di smanettare.
Volevo tirare in piedi un sistema di allarme per la casa, inizialmente mettendo un sensore pir all'esterno sul balcone (abito al secondo piano di un condominio ed è già capitato che qualcuno entrasse proprio dai balconi) e una sorta di centralina all'interno, che mi avvisi con segnali visivi e sonoriin caso di rilevazioni del sensore esterno... e altre cose che poi vedremo più avanti.
Le soluzioni sono 2, visto che non ho la possibilità di far passare cavi tra un punto e l'altro: wifi o radio.
La prima strada, quella del wifi, mi sembra la più onerosa e non avrei idea di come far comunicare i 2 arduini... mentre, da quel che ho capito, con un trasmettitore radio potrei inviare direttamente dei dati ad un ricevitore. Dico bene?
Il problema però è un altro... ho letto in giro, ma spero di sbagliarmi, che le trasmissioni radio non abbiano tutta questa gran portata.
Tra un punto e l'altro ci sono circa 12 metri, ma con 2 muri portanti di mezzo... dite che è fattibile?
Se avete in mente altre soluzioni sono tutto orecchie eh!
Ti serve di sicuro CRC, ritrasmissione, etc.. per rendere più affidabile il link via etere. Meglio se prevedi due canali a frequenze diverse se vuoi fare le cose fatte bene, es. 433 mhz e 2.4 ghz visto che sono libere. Non è una cosa facile..
Poi autonomia? Hai già pensato alla batteria? Quanto ci vuoi spendere? Non è facile definire il tutto.
flz47655:
Ti serve di sicuro CRC, ritrasmissione, etc.. per rendere più affidabile il link via etere. Meglio se prevedi due canali a frequenze diverse se vuoi fare le cose fatte bene, es. 433 mhz e 2.4 ghz visto che sono libere. Non è una cosa facile..
Poi autonomia? Hai già pensato alla batteria? Quanto ci vuoi spendere? Non è facile definire il tutto.
Ho la possibilità di attaccalo alla corrente, quello non è un problema.
Da quel che leggo c'è da sclerare via radio... pensavo fosse tutto più "pratico".
Spenderò qualcosina in più e userò il wifi casalingo.
Ma il wifi dell'arduino yun è utilizzabile come se fosse uno shield o devo passare da linino? insomma, posso usare il wifi in uno sketch normale come faccio adesso con l'arduino uno?
flz47655:
E se ti staccano il contatore? Non è molto sicuro alimentare solamente da presa elettrica
Utilizzerò una powerbank come ho fatto per l'altro progetto.
Con TCP/IP hai tutta una serie di servizi che rendono più affidabile la comunicazione ma devi come minimo usare una buona protezione come WPA2.
Non ho così tanti soldi da dovermi proteggere da hacker... mi preoccupa di più un eventuale jammer.
Che mi dite dello yun?
Ma il wifi dell'arduino yun è utilizzabile come se fosse uno shield o devo passare da linino? insomma, posso usare il wifi in uno sketch normale come faccio adesso con l'arduino uno?
Dai ragazzi, datemi una mano, avete sicuramente più esperienza di me, non posso spendere un centello così a cuor leggero... magari ne avessi la possibilità.
Con gli Xbee pro comunichi senza problemi a quella distanza con i muri in mezzo, in teoria dovrebbero bastare gli Xbee normali, però dipende molto dallo spessore dei muri e da quanto ferro contengono.
Posso dirti che gli Xbee standard comunicano senza problemi all'interno di un capannone 50x50 m, però non ci sono muri in mezzo.