Chiarimenti corrente massima erogabile Arduino UNO

Buongiorno a tutti, so che probabilmente da qualche parte in questo forum è nascosto già una domanda simile, ma dopo circa 2ore e mezza di ricerche tra google e qui non ho fatto altro che confondermi sempre più le idee.
Ho letto che ogni pin digitale manda/riceve max 40mA, e fin qui ok.
Ho letto anche che il massimo erogabile è di 150mA, questo significa che massimo posso utilizzare tre pin?
Cioè mi spiego meglio:

1 pin = 40mA -> 3 pin = 120mA.

Questo significa che più di tre pin non li posso utilizzare contemporaneamente?

quello che fin ora ho capito è che:
1 - ogni pin digitale (quindi tutti i 14 pin) erogano max 40mA "però senza superare un totale complessivo di 150mA, quindi al massimo tre pin".
2 - il pin da 5V eroga un max di 500mA.
3 - il pin 3V3 eroga un max di 50mA.

è esatto?
grazie in antizipo!

  1. 100 o 150 mA, a seconda dei gruppi di pin. A mente non me li ricordo, devi guarda sul datasheet le combinazioni.
  2. dalla porta USB, il max prelevabile è 500 mA, che deve essere suddivisa fra quella che esce dai pin di Arduino, che viene usata dalla scheda stessa e che viene prelevata dai pin di alimentazione (5V e 3V3). Se alimenti da porta jack, puoi arrivare a circa 800 mA
  3. corretto

quindi alla fine più di tre pin contemporaneamente non posso utilizzarli come OUTPUT perché se un pin eroga max 40mA, con tre, erogandone 120mA, se il limite fosse 100mA, rischierei di bruciarlo?

grazie mille leo per la tua risposta.

redlyon89:
quindi alla fine più di tre pin contemporaneamente non posso utilizzarli come OUTPUT perché se un pin eroga max 40mA, con tre, erogandone 120mA, se il limite fosse 100mA, rischierei di bruciarlo?

grazie mille leo per la tua risposta.

esattamente però puoi sempre usare dei transistors comandati da un singolo pin digitale(con pochi mha) e alimentati esternamente.

Grazie mille mi avete tolto finalmente un grandissimo dubbio :slight_smile:
un ultimissima cosa se possibile e vi lascio in pace :stuck_out_tongue:

ho lo starter kit e all'interno è uscito un buzzer con caratteristiche:
alimentazione 4,5 - 5,5 V
assorbimento massimo dichiarato 50mA

ora sullo schema collega il positivo sul pin 9 e il negativo su GND senza resistenze. Il mio problema è che il pin eroga 40 mA ma il buzzer ne richiede 50mA. Non rischio di bruciare la scheda?

si che rischi di bruciare la scheda :grin: oddio il carico e minimo il rischio è ipotetico, ma e sempre meglio prevenire che curare no?
Quindi basta una resistenza di limitazione(non voglio dire ca***te sul valore aspetta che trovo gli appunti o che passa qualcuno più ferrato di me :smiley: )
ps se non erro 200 ohm bastano e avanzano ma aspetta conferma :smiley:

:slight_smile: grazie mille siete davvero rapidi e chiarissimi... sono felice che ci sono persone attive come voi in questo forum... spero di imparare in fretta così darò una mano anche io!!!!

redlyon89:
:slight_smile: grazie mille siete davvero rapidi e chiarissimi... sono felice che ci sono persone attive come voi in questo forum... spero di imparare in fretta così darò una mano anche io!!!!

Figurati, dai un occhiata a questo topic creato da un utente del forum ci sono glis chemi di collegametno ai più svariati componenti :wink:
arduino.cc/forum/index.php/topic,146152.0.html
è stato fatto da un volenteroso utente del forum :grin:

bellissimooo!!! posso iniziare a fare qualche prova...utilissimo grazieee!!! :slight_smile:

Ragazzi rieccomi di nuovo...
Se alimento Arduino UNO con un alimentatore da 12V e 1A questi 1A me li ritrovo solo nel pin Vin giusto?

Sì, ma insieme ai (quasi) 12V.
(quasi perché c'è da considerare la caduta del diodo sul jack, quindi diciamo 11,3V).

grazie mille leo!!! gentilissimo :slight_smile: