Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e spero di riuscire a trovare qui le risposte che cerco…
Ho intenzione di fare i miei primi esperimenti, per quanto riguarda i microcontrollori, su arduino uno, ma prima volevo ricevere qualche chiarimento per non rischiare di partire col piede sbagliato…
La mia idea in generale era quella di realizzare una scheda interfacciata col mio smartphone (che monta android 1.6) in modo che il telefono trasmetta i dati via bluetooth alla scheda arduino, poi da questa rielaboro le informazioni ottenute dal telefono…
E pensavo di scrivere un programma per il telefono che mi permetta di decidere le informazioni da mandare alla scheda arduino…
Insomma vorrei sapere se è possibile fare un lavoro del genere mediante arduino, e quale può essere una scheda bluetooth buona ed economica…
Ciao,
Sono anch'io nuovo di questo nuovo fantastico mondo, ora cerco di "dare indietro" al forum qualche "pillola di saggezza" (o almeno spero) dopo le mie innumerevoli domande.
Probabilmente il tuo telefono ha maggiore capacità computazionale di Arduino (20 MFlops), io trovo Arduino molto utile per interfacciarsi a sensori e ad altri dispositivi elettronici date le sue capacità di input/output analogico e digitale. Per quale motivo vorresti far fare "dei conti" ad Arduino?
Schede Bluetooth economiche non ne ho viste, considerando che con 10-20 euro trovi una chiavetta BT per pc, i prezzi sono molto distanti sulle schede (shield) progettate per arduino, si arriva ad oltre 50 euro. Penso che in parte sia dovuto al fatto che Arduino è ancora un "mercato di nicchia", molto diverso quindi dal consumer dove con grosse quantità si riescono ad abbattere alcuni costi fissi.
La cosa con Google potrebbe cambiare.
L'altro motivo credo sia il fatto che le chiavette usb (anche chiamate dongle) non implementino tutto lo stack BT in hardware ma gran parte è fatta via software (per ulteriori info http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1229835437/all).
La cosa migliore secondo me è acquistare un Xbee shield e un modulo BT per tale Shield (es. http://www.elecfreaks.com/store/bluetooth-bee-masterslave-p-171.html), alla fine lo shield XBee lo puoi riutilizzare anche per progetti basati totalmente XBee.
Grazie mille della risposta rapida e dettagliata!! :)
Vedro di informarmmi meglio sullo shield Xbee, e sulle sue potenzialità...
Comunque rispondendo alla tua domanda... non è che voglio proprio far fare i conti ad arduino, lo voglio "comandare" a distanza tramite telefono... http://www.youtube.com/watch?v=bEEVwf6E10M&feature=related Questo è anche un po' troppo complicato, ma grosso modo è quello che vorrei arrivare a fare... :P
Se qualcuno mi pootesse indicare dove posso trovare materiali o spunti utili per il mio scopo ne sarei molto lieto.... :)
Ciao,
akus ha aperto un thread simile al tuo, in riferimento al bt.
Schede Bluetooth economiche non ne ho viste, considerando che con 10-20 euro trovi una chiavetta BT per pc, i prezzi sono molto distanti sulle schede (shield) progettate per arduino, si arriva ad oltre 50 euro.
Oppure ancora puoi utilizzare, per iniziare, AppInventor
http://appinventor.googlelabs.com/about/
con puoi farti i primi progettini, per poi studiarli lato sorgente e approfondire.
(ricordo di aver visto un esempio proprio di un'app per gestire il mindstorm, considera oltretutto che si pilota via bt)
Occhio che con questi modulini bisogna essere molto bravi a saldare. Io ne ho buttato uno, sono veramente microscopici
XD
sì, son piccolini...
Io che non son un esperto della saldatura non ho avuto problemi... si tratta di avere moolta luce, mano ferma e saldatore a punta fine.
Per Il secondo modulino ho usato una piattina IDE - per intenderci, quelle da hd IDE, ne avevo scatole piene.
La misura è perfetta per il passo del modulino.
e dalla documentazione a corredo insieme ai commenti dei consumatori (http://iteadstudio.com/produce/play-bluetooth-with-arduino/) sambra che non necessiti di altri componenti, e se ho capito bene dovrebbe riuscire sia ad inviare che ricevere dati...
Sisi ho notato... ed era proprio quello che cercavo una shield gia pronta per essere collegata direttamente senza saldature e cose varie XD...
Comunque grazie mille della pazienza, in questi giorni vedrò di informarmi ed ordinare tutto l' occorrente... :)
Spero di riuscire un giorno a realizzare qualcosina di simpatico... :P