Io ho due pannelli solari in serie che mi danno 12 volt nominali,a cui c'è collegato un step down 5 volt per stabilizzare la tensione. Lo step down fino a 7 volt non ha problemi ma se va a 6 inizia a ronzare e la tensione in uscita non è più corretta. Volevo sapere se conoscevate un circuito passivo in grado di aprire il circuito tra il pannello solare e lo step down appena al di sotto dei 7 volt.
uwefed:
Prendi un altro tipo di convertitore un convertitore StepUp-StepDown.
Ciao Uwe
È un idea, ma ho poco spazio a disposizione. Stamattina mentre leggevo un datasheet di un mosfet sono venuto a conoscenza del Vgs (Gate-Source Threshold) che è il valore al quale il mosfet inizia a condurre. In teoria calcolando una resistenza sul gate posso avere tra la resistenza e il gate il valore minimo Vgs quando il pannello fotovoltaico ha 7 volt. Appena il pannello scende sotto i 7 volt, sul gate a causa della resistenza ci sarà un voltaggio minore dell Vgs e il mosfet non condurrà.
Tripla-M:
voltaggio minore dell Vgs e il mosfet non condurrà.
Ditemi se sbaglio
Ciao Tripla-M, a prescindere dal sistema che intendi utilizzare per interrompere il collegamento pannelli/alimentatore ricordati che se hai applicato un carico ai 5v e con quel carico ti ritrovi una tensione in entrata di 7v nel momento in cui interromperai il collegamento la tensione in entrata ti salirà. Se utilizzi un semplice comparatore per decidere quando collegare e quando scollegare questo aumento di tensione farà nuovamente chiudere il circuito per poi riaprirsi e così via. Per evitare questa "intermittenza" ti conviene quindi utilizzare un circuito con trigger di Schmitt (comparatore di soglia con isteresi).
Ho risolto con il commesso dell'negozio di elettronica. Ero andato per prendere i componenti per provare il trigger di Schmitt, ma alla fine il commesso mi ha convinto a usare un circuito con un diodo zener, un bd140 e qualche resistenza. Il trigger di Schimitt lo applicherò in un altro punto del mio circuito più avanti