Clone Arduino Nano - Problema di funzionamento

Salve a tutti,
ho un clone Elegoo di Arduino Nano V3.0 con chip CH340.

Saldati i pin a regola d'arte, collegato alla USB, riconosciuto perfettamente, caricato programmino di test... tutto ok.

Comincio il mio progettino, collego tutto per bene triplo controllo del wiring e, ad un certo punto, si disconnette dalla COM ed il led interno inizia a lampeggiare a random freneticamente, quasi come un led della seriale per intenderci.

Stacco l'alimentazione, ricollego e cerco di caricare il programma blink.
Dopo un paio di tentativi riesco, ma il led interno, dopo qualche secondo che lampeggia come dovrebbe, inizia a impazzire e lampeggia strano come prima. Il led di alimentazione è acceso fisso come dovrebbe.

Non credo che il progetto a cui stavo lavorando abbia bruciato Nano... stavo lavorando ad un sensore capacitivo con le porte analogiche e la libreria ADCTouch, eseguendo proprio il suo esempio.

Attacco il codice che eseguivo:

#include <ADCTouch.h>

int ref0, ref1;     //reference values to remove offset

void setup() 
{
    // No pins to setup, pins can still be used regularly, although it will affect readings

    Serial.begin(9600);

    ref0 = ADCTouch.read(A0, 500);    //create reference values to 
    ref1 = ADCTouch.read(A1, 500);    //account for the capacitance of the pad
} 

void loop() 
{
    int value0 = ADCTouch.read(A0);   //no second parameter
    int value1 = ADCTouch.read(A1);   //   --> 100 samples

    value0 -= ref0;       //remove offset
    value1 -= ref1;

    Serial.print(value0 > 40);    //send (boolean) pressed or not pressed
    Serial.print("\t");           //use if(value > threshold) to get the state of a button

    Serial.print(value1 > 40);
    Serial.print("\t\t");

    Serial.print(value0);             //send actual reading
    Serial.print("\t");
	
    Serial.println(value1);
    delay(100);
}

La mia domanda: Esiste qualche autotest o un programmino che controlli che Nano funzioni?
E' morto?

Quello che mi viene da pensare è un problema con il controller usb, perchè non sono riuscito a caricare blink al primo colpo e quando funzionava si è interrotto mentre trasmetteva i dati.

Di certo non mi fido più ad usarlo.

Grazie in anticipo per le gentili risposte.

ciao

potresti ricaricare il bootloader e di conseguenza caricare il programma blink e vedere se si presenta lo stesso problema :slight_smile:

MD

Grazie per la risposta.

Ho un altro Nano clone. Funzionante. Il bootloader lo prendo da li? Non sono in sede e quindi mi devo arrangiare alla McGiver con quello che ho...

E poi non ci crederete, ho ricollegato alla USB il Nano morto... e mi blinka!!! Cose da pazzi! :o
Ho caricato blink, blink non bloccante, lettura EEEPROM, e Tabella ASCII.... così tanto per vedere.... e funzionano!

Ho visto nella sezione generale del forum una procedura di controllo loop-back della seriale... proverò anche quella, ma già così funziona di nuovo.

Sarebbe da sviluppare un codice che fa un test di tutte le funzioni dell'ATmega328P.... della circuiteria di bordo e cose simili, come nei programmi per testare i componenti dei PC. Magari esistono già, devo controllare in rete....

Se avete delle risposte non esoteriche... scrivetele pure....

Un momento... la USB è del portatile, non più del PC fisso.... vuoi vedere che il mio vecchio PC non fornisce 5V alla USB?...... controllo e poi vi dirò....

Ciao

... controlla anche il cavo USB ... perché mi sa più di quello :wink:

Guglielmo

gpb01:
... controlla anche il cavo USB ... perché mi sa più di quello :wink:

Guglielmo

Ciao Gugliemo, grazie del tuo suggerimento.

A dir la verità, mi era venuto subito questo dubbio, ho provato a muovere il cavo ma il comportamento del lampeggiamento era così casuale che non avevo certezze (non stavo usando un metodo scientifico).

Così ho staccato il cavo usb ed ho collegato l'arduino ad un modulo di espansione (https://www.amazon.it/gp/product/B071J2ZMVJ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04__o00_s00?ie=UTF8&psc=1) ed l'ho alimentato con una batteria da 9V (nuova)... e faceva allo stesso modo.

Ho pensato subito al regolatore di tensione o ad un fenomeno di brown-out (possibile, anche con la batteria?)... ovviamente tutte ipotesi...

Dopo una notte senza collegarlo a niente, ho alimentato con USB del mio portatile il mio Nano... e come detto: ha funzionato.

Ho controllato ieri le porte USB del mio PC e sono stabili su 4,75V. Ho controllato la continuità del cavo USB ed è ok, anche piegandolo e muovendolo....

La cosa che mi fa pensare è che ora funziona dopo una notte di non collegamento a niente... (qualche condensatore?)

Mi arrendo.

Se si ripresentasse il problema, prometto che lo butto. E perdonatemi.

Come funziona il regolamento del forum quando un problema è stato Risolto Magicamente? Oppure Risolto Automaticamente... Meglio Autorisolto? :slight_smile:

Ciao a tutti e grazie ancora a Matteo e Guglielmo!