CNY70 (letti in digitale) e PID

Salve a tutto il forum,
l'altra sera mentre sorseggiando birra e parlavo con un amico...è venuto fuori il discorso su arduino.
Questo mio amico (leo) mi ha chiesto se poteva fare un line follower con un robottino (basato su arduino)che aveva comprato ad una fiera...mentre mi spiegava ha detto che ha dei sensori CNY70 che però arduino legge in digitale.
Questo mio amico mi ha detto che voleva implementare un regolatore per invece della semplice logica per seguire la linea.
però dice di essersi impuntato sul fatto che sti sensori li legge in maniera digitale.
Secondo voi si può implementare ugualmente un PID o PI leggendo i sensori come 0/I ?
Fatemi sapere perchè sta cosa m'è entrata in testa e anch'io non ne cavo un ragno dal buco.

A.

Dove sta il problema? I CNY 70 li puoi leggere sia in maniera digitale (ottimalmente inquanto sono progettati per essere usati come sensori di riflessione puri) che analogica (avrai però un valore flottanti in due range minimo e massimo, comunque sia non avrebbe senso usarli come analogici, non è che puoi farci dei telemetri precisi). Per di più ti basta sapere se la linea cè oppure no nulla più quini un segnale alto o basso :slight_smile:

Un poca di teoria sul funzionamento del sensore (parlano dei pic ma il sensore funziona allo stesso modo su qualsiasi mcu):
http://www.picexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=27:psrf-2&catid=8&Itemid=101

Esempio dell'uso del sensore con Arduino:
http://letsmakerobots.com/node/6230

Sistema Analogico per ricavare un valore digitale "pulito" ovvero già tarato:

ho scritto leo e mi ha detto che il robot si chiama ardusumo... ho cercato un pò in internet e questo robot a tre cny70 davanti e uno dietro in posizione centrale. la vedo dura con il discorso dell'array di sensori... pensate che con due si possa fare qualcosa?!

Certo che si può fare, se da un lato trova unostacolo, lo fai andare nell'altro verso e via così... sarà poco preciso ma funziona...

ratto93:
Certo che si può fare, se da un lato trova unostacolo, lo fai andare nell'altro verso e via così... sarà poco preciso ma funziona...

Anche se a dir la verità se è un sumo deve viaggiare dentro un ring cerchio nero su sfondo bianco e non seguire una linea come un line follower

ratto93:

ratto93:
Certo che si può fare, se da un lato trova unostacolo, lo fai andare nell'altro verso e via così... sarà poco preciso ma funziona...

Anche se a dir la verità se è un sumo deve viaggiare dentro un ring cerchio nero su sfondo bianco e non seguire una linea come un line follower

si si me ho letto... cmq riparlando con lui sono autorizzato a smandruppare l'hw per fare un linefollower...
prima di distruggerglielo completamente volevo sapere se con i 4 CNY70 si può fare un linefollower (ovviamente cambiandogli la posizione se necessario) allego uno s.s. del lato dove sono i sensori per meglio spiegare la configurazione.