Ragazzi, più che una collaborazione cerco qualcuno che mi aiuta in un progetto,
allora io ho un allevamento di canarini, questo allevamento dovrò spostarlo in una cantina, per fortuna areata, allora quello che vorrei fare è una sorta di centralina per l'illuminazione automatica, visto che le centraline in commercio costano troppo ho pensato al nostro amico arduino, ecco cosa dovrei fare:
accensione di due linee di luci, un neon per la luce del giorno ed una lampadina a luminescenza x la luce lunare e che simula l'alba e il tramonto. fin qui non ci sarebbero problemi ad impostare l'ora di accensione e spegnimento delle luci, ma quello che cerco io è sincronizzare l'ora con internet e che in automatico accende e spegne le luci in base all'alba di ogni giorno.
Mi aiutate?
partiamo da zero, cioè
materiale occorrente e sketch.....
grazie.
ciao, intanto puoi cercare e leggere quelli che altri hanno fatto per il cotrollo delle serre
Ho visto decine di video sull'automazione della serra, ma nessuno usa il collegamento ad intenet per prendere i dati.....
A cosa il serve il collegamento Internet ? Solo per avere l'ora esatta
mi serve per avere l'alba e il tramonto sincronizzato con la realtà
Non ti serve internet, ti serve solo un rtc.
ma l'rtc come va a sapere quando parte l'alba?
L'RTC ti fornisce l'ora esatta e la data, in base a quella sai quando c'è l'alba e il tramonto.
scusa ma io so quando c'è l'alba, ma arduino che ne sa quando c'è l'alba? sono io che non capisco?
Cosa non ti è chiaro del fatto che nota la data e nota l'ora sai anche quando c'è l'alba e il tramonto ?
Oppure pensi che alba e tramonto avvengono a caso e non sono legate ad un ben preciso calcolo in base alla data, idem per le fasi lunari, come pensi che fanno gli orologi che forniscono alba, tramonto, fasi lunari senza nessuna connessione internet ?
Per giunta un server ntp non fa altro che fornirti gli stessi dati del RTC.
Dai uno sguardo a questo vecchio topic
Vedi qua per i (non banalissimi) calcoli, se vuoi divertirti un po': Sunrise equation - Wikipedia.
Ragazzi siete stati veramente bravi nell'indirizzarmi a quella libreria, non sapevo di questi calcoli....(sono ignorante in materia), ora mi dite come implementare l'accensione di un led ad ogni alba!
Forse sara' perche' sono solo un'hardwarista ... ma a me sarebbe venuto in mente di limitarmi ad usare un sensore di luce esterno per accendere le luci interne di pari passo
(volendo esagerare, magari due o tre sensori dotati di filtri, cosi se e' nuvolo o c'e' il sole, le luci interne possono riprodurre piu o meno lo stesso tipo di illuminazione)
Etemenanki a me non serve che cambi la tonalità dell'illuminazione, anche perchè gli uccelli staranno dentro e se hanno sempre la luce è meglio......ci ho pensato anche io alla soluzione hardware, ma come si potrebbe fare la dissolvenza della luce?
Leggendo il valore dato dalla fotoresistenza o fototransistor esterno, ed usandolo per pilotarci in PWM dei pannelli a led (se si usano i led), oppure dei dimmer (se si usano delle lampade ad incandescenza), oppure diverse lampade (se le si acendono in proporzione alla luce esterna, senza fading) ... oppure nel caso si usino i neon (che non e' il massimo, perche' non hanno un gran che di spettro luminoso decente), pilotandoci gli appositi dimmer per tubi neon (servono i loro specifici, non si puo usare un normale dimmer per un neon)