collegamenti motor e power shield vellleman con telecomando rc

Salve a tutti,premetto che sono nuovo nel mondo di Arduino. Dopo aver visto tanti video su youtube mi sono molto appassionato a vari progetti. Siccome sono anche un grande appassionato di modellismo (ho vari modellini tra aerei,auto elettriche,a benzina,elicotteri e droni) vorrei tanto unire questi due mondi;
All'ultima fiera dell'elettronica ho acquistato il mio primo microcontrollore cioè arduino uno, spiegando al venditore quale era più o meno il mio progetto mi ha consigliato di acquistare anche una motor e power shield velleman (fortunatamente l'aveva già saldata), vedendo i diversi tutorial di questa shield in tutto il web non ho trovato purtroppo nessuna immagine o video che mi potesse chiarire le idee sui collegamenti e soprattutto come devo mettere i jumper che sulla shield originale non ci sono.
Poi volevo chiedervi se poi ci si può attaccare un servo e la ricevente del telecomando sopra a questo shield.
Magari se avete delle immagini da farmi vedere con i diversi collegamenti mi rendereste la vita un pò più facile.
Ogni tipo di aiuto e moooolto gradito
Grazie in anticipo a tutti

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento: Regolamento

Inoltre hai scritto in sezione sbagliata.

presentazione fatta. scusa l'ignoranza, grazie per i diversi link, molto utili.

come devo mettere i jumper che sulla shield originale non ci sono

questo dipende tutto dalle impostazioni che metti nello sketch.
Se usi per provare lo sketch di esempio della Velleman

int pwm_a = 3;  //PWM control for motor outputs 1 and 2 
int pwm_b = 9;  //PWM control for motor outputs 3 and 4 
int dir_a = 2;  //direction control for motor outputs 1 and 2 
int dir_b = 8;  //direction control for motor outputs 3 and 4 

void setup()
{
  pinMode(pwm_a, OUTPUT);  //Set control pins to be outputs
  pinMode(pwm_b, OUTPUT);
  pinMode(dir_a, OUTPUT);
  pinMode(dir_b, OUTPUT);
  
  analogWrite(pwm_a, 100);  //set both motors to run at (100/255 = 39)% duty cycle (slow)
  analogWrite(pwm_b, 100);
  
}

void loop()
{
  digitalWrite(dir_a, LOW); 
  digitalWrite(dir_b, LOW);  
  
  
  analogWrite(pwm_a, 50);  
  analogWrite(pwm_b, 50);
  
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 0);  
  analogWrite(pwm_b, 0);
  
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 150);  
  analogWrite(pwm_b, 150);
  
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 0);  
  analogWrite(pwm_b, 0);
  
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 255);  
  analogWrite(pwm_b, 255);
 
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 0);  
  analogWrite(pwm_b, 0);
  
  delay(5000);
  
  digitalWrite(dir_a, HIGH); 
  digitalWrite(dir_b, HIGH);  
  
  
  analogWrite(pwm_a, 50);  
  analogWrite(pwm_b, 50);
  
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 0);  
  analogWrite(pwm_b, 0);
  
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 150);  
  analogWrite(pwm_b, 150);
  
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 0);  
  analogWrite(pwm_b, 0);
  
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 255);  
  analogWrite(pwm_b, 255);
 
  delay(1000);
  
  analogWrite(pwm_a, 0);  
  analogWrite(pwm_b, 0);
  
  delay(5000);

}

i jumper sono questi

usermanual_vma03-2.jpg

Grazie per lo sketch Brunello, quindi ricapitolando se io volessi far andare uno solo dei due motori controllabili cioè pwm A dovrei mettere i jumper sui pin 3 e 2, quindi pin 3 alimenta e 2 per la direzione giusto?
A questo punto ho solo 2 pin occupati su Arduino credo, quindi gli altri pin sono ancora utilizzabili? se mi confermate che è così come posso attaccare un servocomando? e che il tutto sia controllato dalla mia ricevente a due canali tipo futaba? esempio: per controllare il motore uso pin 9 sul 1° canale della ricevente come input, uso pin 10 come output per il servo e pin 11 come input della ricevente sul 2°canale? potrebbe andare bene o sto sbagliando tutto?
Scusate ancora la mia ignoranza in materia ma davvero vorrei venirne a capo, grazie ancora per la pazienza.