Sto cercando di collegare il ricevitore GPS (ex TomTom x Ipaq) ad Arduino ma ho un dubbio:
se lo collego ad una porta seriale del pc leggo correttamente i dati in arrivo, quindi se non ho capito male dovrebbe "elettricamente" generare 0-12V. Arduino invece mi risulta voglia 0-5V.
Invece vedo diversi esempi di colllgamento diretto: Arduino Playground - HomePage
Dov'è che sbaglio?
MA soprattutto....se è possibile collegarli direttamente, il max232 a cosa serve??
Sto cercando di collegare il ricevitore GPS (ex TomTom x Ipaq) ad Arduino ma ho un dubbio:
se lo collego ad una porta seriale del pc leggo correttamente i dati in arrivo, quindi se non ho capito male dovrebbe "elettricamente" generare 0-12V. Arduino invece mi risulta voglia 0-5V.
Invece vedo diversi esempi di colllgamento diretto: Arduino Playground - HomePage
Dov'è che sbaglio?
MA soprattutto....se è possibile collegarli direttamente, il max232 a cosa serve??
Grazie!
Ale
Bhè, anche io ho collegato un ricevitore GPS della TOMTOM per il mio glorioso IPaq (che uso tutt'ora con il TOMTOM 7 e le mappe nuovissime). Il mio ricevitore è bluetooth e l'ho collegato con l'ausilio di un modulo hc-05, potresti postare qualche foto del tuo ricevitore, specialmente cove ti connetti in modo da capirci qualcosa?
La seriale standard usa -12V per il livello logico 0 e i +12V per il livello logico 1, il MAX232 serve per convertire i segnali RS232 standard a livelli TTL 0 - 5V
il collegamento in questo caso è molto elementare: alimentazione 5V e gli altri due poli connessi a RX/TX della porta seriale.
quello che mi chiedo è se quel TX posso infilarlo "paro-paro" in un pin di arduino o rischio di fare l'arrosto!
Rischi, se non hai un MAX232 a portata di mano ( i convertitori belli e pronti costano poco, circa $3 ), ma se hai fretta metti almeno una resistenza da 22K verso il pin di Arduino ed una da 10K verso 0V in modo da proteggere i pin, ad esempio:
il max ce l'ho, ma in passato non sono mai riuscito a farlo funzionare a dovere....
e poi vedendo parecchi schemi in giro dove nei pin 0/1 le periferiche seriali entrano in diretta pensavo non ci fosse pericolo.
senza oscilloscopio riesco a misurare il livello di uscita? Col tester magari....
alessiocavalieri:
La seriale standard usa -12V per il livello logico 0 e i +12V per il livello logico 1, il MAX232 serve per convertire i segnali RS232 standard a livelli TTL 0 - 5V
Scusami la correzione.
La specifica RS232 definisce 1 una tensione tra -3V e -25V e 0 una tensione tra +3V e +25V.
Ciao Uwe
Da quello che ho capito il modulo non è più venduto da parallax e non si trova il datasheet.
L'unica cosa che ho trovato è un foglio comparativo con le caratteristiche tecniche
--> http://www.parallax.com/ProductInfo/Accessories/GPSComparisonTable/tabid/831/Default.aspx
Se confermato, il modula lavora a 5V con segnali TTL (0V-5V) a 4800bps. Quindi può essere collegato direttamente.
Dove hai letto della seriale RS232? Hai portato tutti fuori strada.
PaoloP:
Dove hai letto della seriale RS232? Hai portato tutti fuori strada.
sorry....
parlavo di seriale perchè nel mio caso avevo provato a collegare il mio gps (quello nella foto) alla seriale standard di un PC, e mi leggeva i dati correttamente.
Da lì ho pensato che dovesse avere i livelli differenti da quelli di arduino e mi sono venuti i dubbi.....
AlessandroM:
parlavo di seriale perchè nel mio caso avevo provato a collegare il mio gps (quello nella foto) alla seriale standard di un PC, e mi leggeva i dati correttamente.
Da lì ho pensato che dovesse avere i livelli differenti da quelli di arduino e mi sono venuti i dubbi.....
Se al pc ha fatto il collegamento diretto, senza mettere in mezzo un MAX232, il GPS ha una interfaccia RS232 e non una di tipo UART TTL come i modelli di GPS che hai linkato.
Se l'out del tuo GPS è effettivamente una RS232 per collegarlo ad Arduino ti serve un MAX232 sia per adattare i livelli di tensione sia per invertire la polarità visto che sulla RS232 l'uno logico è una tensione negativa.
Scusate errore mio.
Ho pensato che il modello in tuo possesso fosse quello del link del primo post.
Non ho visto che invece hai messo una foto completamente diversa.
Non è che ci dici il modello? C'è una targhetta sul retro?
PaoloP:
Scusate errore mio.
Ho pensato che il modello in tuo possesso fosse quello del link del primo post.
Non ho visto che invece hai messo una foto completamente diversa.
Non è che ci dici il modello? C'è una targhetta sul retro?
purtroppo no, nè targhette nè codici.
Ecco le foto:
alla fine mi sono costruito un adattatore col max232 e funziona benissimo!
non so perchè nei primi esperimenti fallivo sempre, forse sbagliavo le capacità dei condensatori....