per pilotare delle elettrovalvole a 12V da un esp32.
La scheda dei relè non ha il jumper per l'alimentazione separata perciò mi chiedevo se è possibile fare questo collegamento: 12V e GND (presi da un alimentatore esterno) agli ingressi DC+ e DC- ed i pin digitali della scheda esp32 agli ingressi IN1...IN8.
Così dovrei avere l'isolamento tra le schede o no?
grazie mille a tutti
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato.
Grazie.
ciao Claudio e grazie per la risposta,
però se collego DC- con GND di arduino non ho più l'isolamento.
Devo per forza collegare DC- (che sarebbe la gnd della 12V esterna) con la GND di arduino?
Se non lo fai, come può circolare la corrente di comando sugli ingressi? Poi per maggiore immunità ai disturbi il collegamento andrebbe fatto tra gli alimentatori, senza passare attraverso Arduino.
Poi se la scheda è veramente quella, le bobine dei relé sono da 5 V (70 mA ciascuna), non puoi alimentare a 12.
Come dice Claudio l'alimentazione dei relè deve essere a 5V
Penso che le connessioni per quella scheda siano quelle più volte suggerite da Guglielmo.
Questa immagine può essere indicativa
È per 2 relè, ma vale anche per 8.
No, è una scheda diversa senza jumper Jd-Vcc. Ci sono invece i jumper per comandare gli ingressi con livello high o low. Usando un ESP con uscite a 3.3V credo sia obbligatorio usare la modalità high:
scusate, nell'immagine postata i relè sono a 5V ma nella scheda che ho comprato sono a 12V. ok allora mi serve una scheda con alimentazioni separate,
grazie a tutti per i consigli e suggerimenti