Collegamento di un moc3011

Ciao ragazzi :sunglasses: ,

vorrei sapere come fare a collegare un moc3011 ad Arduino.

Purtroppo ho ancora problemi nella lettura dei datasheet , mi potreste dire quanto è la tensione e la corrente massima che riesce a sopportare il moc?

Sto parlando sempre di corrente continua.

Vi ringrazio in anticipo.

Il MOC3011 contiene un TRIAC dunque serve a pilotare dispositivi in tensione alternata.

Inoltre, non è adatto ai 230Vac in quanto la tensione massima è 250Vp = 177Vrms.

Cosa devi collegarci?

Avrei intenzione di collegare una striscia a led . Avevo optato di usare dei transistor con una configurazione darlinton ma non ho ancora trovato una guida per poter calcolare la resistenza sulla base . Così speravo di risolvere il problema usando il moc (ma pare che non serva proprio per questo).

La striscia consuma 12v e 1,5A.

Guarda il pdf allegato, in basso a sinistra ... è la soluzione più semplice per il tuo scopo :wink:

Guglielmo

scheda_3.pdf (408 KB)

Perfetto grazie mille :slight_smile: ... lo schema va benissimo .

cyberhs:
Inoltre, non è adatto ai 230Vac in quanto la tensione massima è 250Vp = 177Vrms.

Domanda:
Da wikipedia: "la normale tensione elettrica domestica monofase ha Veff = 230V, per cui si ha una tensione di picco Vp=325,27 V, questo valore è ricavabile moltiplicando la tensione efficace (valore nominale della rete elettrica) per qrt{2}"
Quindi quei 250Vp sono molto al di sotto dei 325Vp della domestica, giusto ?

Sì Nid, giusto: è un dispositivo fatto per la rete elettrica a 115V (USA) la cui tensione di picco arriva a 115 x 1.41 = 162Vp.

L'equivalente europeo potrebbe essere il MOC302x ove il numero x indica la differente sensibilità del LED (0=15mA, 1=8mA, 2=5mA, 3=3mA)